live

- AMICHEVOLE - Italia U18 vs Svizzera U18 2-1

Nell'amichevole odierna, la prima delle due in programma in tre giorni, l'Italia Under 18 vince 2-1 contro la Svizzera Under 18
14.11.2025 15:00 di  Redazione Tutto Nazionali  Twitter:    vedi letture

Nell'amichevole odierna, la prima delle due in programma in tre giorni, l'Italia Under 18 del tecnico Daniele Franceschini vince 2-1 contro la Svizzera Under 18 del selezionatore Ilija Borenović.

TABELLINO

Amichevole

giovedì 14 novembre 2024 - ore 15:00 (diretta streaming su Vivo Azzurro TV)

Novarello Villaggio Azzurro di Granozzo con Monticello (NO)

Italia U18 vs Svizzera U18 2-1

ITALIA U18 (4-3-1-2) : Pessina; Colombo, Trabucchi, Verde, Cama; Coletta, Mantini, Di Nunzio ©; Della Rovere (68' Bono); Michieletto (68' Chiricallo), Orlandi (81' Crimaldi).
A disp.: Cappelletti, De Luca, Bertaccini, Panico, Arduini, Lauricella, Vannucchi (P), Pellini.
All.: Franceschini.

SVIZZERA U18 (3-4-2-1) : Uebersax; Kospo (77' Bein), Stork (46' Damnjanović), Ademi (85' Williamson); Etoski, Corbon (77' Zimmermann), Rufener © (77' Tairi), Volken (77' Akahomen); Kabashi (68' Mardochée), Aguilar (85' Mahar); Vasovic (68' Cakolli).
A disp.: Huwiler (P), Hoch (P).
All.: Borenović.

Arbitro: Giovanni Moro (Italia).
Assistente 1: Marco Barlocco (Italia).
Assistente 2: Andrea Colitti (Italia).
Quarto Ufficiale: Giuseppe Pasquariello (Italia).

Marcatori: 13' Coletta (Italia), 37' Corbon (Svizzera), 89' Coletta (Italia).

Ammoniti: 43' Di Nunzio (Italia), 75' Verde (Italia), 88' Franceschini (Italia)
Espulsi: nessuno.

Note: recupero 0'pt, 5'st. Calci d'angolo: 8-1. Temperatura: 12°C (Soleggiato). Al 28' Uebersax (Svizzera) ha parato un calcio di rigore a Orlandi (Italia).

Spettatori: dato non disponibile.

LIVE

PRIMO TEMPO

0' - Calcio d'inizio: batterà l'Italia.

13' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Coletta, servito sul filo del fuorigioco lungo la fascia destra, controlla a seguire e, giunto nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a incrociare del numero 7 azzurro trafigge l'estremo difensore svizzera, Uebersax, sulla sinistra, consentendo alla formazione di Daniele Franceschini di portarsi in vantaggio.

15'Corbon, dai 25m in posizione centrale, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 26 svizzera termina abbondantemente alta sopra la traversa centralmente.

28' - RIGORE ITALIA!!! Corbon stende Orlandi nei pressi del lato corto dell'area di rigore svizzera. L'arbitro, l'italiano Giovanni Moro, non ha dubbi e assegna un calcio di rigore in favore degli Azzurrini.

28' - Dal dischetto si presenta Orlandi... PARATO!!! Il destro rasoterra a incrociare del numero 10 azzurro è respinta dall'estremo difensore svizzero, Uebersax, distesosi sulla sua destra.

29' - Sugli sviluppi della conclusione precedente, il pallone arriva sui piedi di Di Nunzio che, inseritosi nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione a mezz'altezza del numero 8 azzurro termina a lato alla sinistra.

31' - Iniziativa centrale, palla al piede, da parte di Orlandi che, giunto a limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 10 azzurro è deviata in calcio d'angolo dalla destra da un vicino difendente svizzero.

35' - Michieletto, servito nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione del numero 21 azzurro è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra da un vicino difendente svizzero.

37' - GOOOOOOOOOOL SVIZZERA!!! Corbon, dai 25m in posizione centrale, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 26 svizzero trafigge l'estremo difensore azzurro, Pessina, sotto il sette alla destra.

40' - Sugli sviluppi di una corta respinta degli Azzurrini, nello specifico un'uscita alta con i pugni di Pessina, il pallone arriva sui piedi di Volken che, dai 25m all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione del numero 17 svizzero termina alta a lato alla sinistra.

43' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra battuto corto dagli Azzurrini, il pallone arriva sui piedi dell'accorrente Mantini che, dai 25m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 4 azzurro è murata da un vicino difendente svizzero.

43' - Ammonito Di Nunzio nell'Italia per un intervento falloso ai danni di Aguilar lungo la fascia sinistra all'altezza della linea di centrocampo.

45' - Termina il primo tempo: Italia e Svizzera vanno a riposo all'intervallo sul risultato di 1-1.

SECONDO TEMPO

46' - Primo cambio Svizzera all'intervallo: esce Stork, entra Damnjanović.

46' - Inizia la ripresa: batterà la Svizzera.

47' - Vasovic, dal cerchio di centrocampo, vede Pessina leggermente fuori dai pali e, di destro, calcia a rete. Il pallonetto del numero 19 svizzero è bloccato dall'estremo difensore azzurro.

68' - Cambi da ambo le parti. Nell'Italia: escono Della Rovere e Michieletto, entrano Bono e Chiricallo. Nella Svizzera: escono Kabashi e Vasovic, entrano Mardochée e Cakolli.

74' - Orlandi, servito nei pressi del lato corto destro dell'area piccola avversaria dal passaggio rasoterra filtrante di Di Nunzio, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 10 azzurro è respinta dall'estremo difensore svizzero, Uebersax, posizionato a copertura del primo palo.

75' - Ammonito Verde nell'Italia per una vistosa trattenuta ai danni di Cakolli lungo la fascia sinistra all'altezza della linea di centrocampo.

77' - Quadruplo cambio Svizzera: escono Rufener, Corbon, Volken e Kospo, entrano Tairi, Zimmermann, Akahomen e Bein.

81' - Terzo cambio Italia: esce Orlandi, entra Crimaldi.

85' - Doppio cambio Svizzera: escono Ademi e Aguilar, entrano Williamson e Mahar.

88' - Ammonito Franceschini, tecnico dell'Italia, per proteste.

89' - Chiricallo, dopo aver ricevuto palla spalle alla porta nei pressi del dischetto, controlla e, con il mancino, calcia in girata. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 9 azzurro è respinta dall'estremo difensore svizzero, Uebersax, distesosi sulla sua sinistra.

89' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Sugli sviluppi della conclusione precedente, il pallone arriva sui piedi di Coletta che, inseritosi sul secondo palo, realizza il tap-in vincente, con il destro, da due passi.

90' - L'arbitro, l'italiano Giovanni Moro, assegna cinque (5) minuti di recupero.

90'+5 - Ammonito Cakolli nella Svizzera per un intervento falloso ai danni di Trabucchi in attacco.

90'+5 - Termina a Granozzo con Monticello (NO): l'Italia vince 2-1 contro la Svizzera nell'amichevole odierna, la prima delle due in programma in tre giorni.