PAGELLE ITALIA U15 vs REPUBBLICA CECA U15 3-0 - Mosconi dominante

ITALIA U15 vs REPUBBLICA CECA U15 3-0
VANNUCCHI, voto 6 - Mantiene la propria porta inviolata facendosi aiutare, alla mezz'ora, dalla traversa.
COLOMBO, voto 6,5 - Spinge lungo l'out di destro propiziando, con un suo cross, la rete dell'1-0 azzurro.
VERDE, voto 6,5 - Capitana gli Azzurrini effettuando, nel primo tempo, una chiusura decisiva su Penxa.
GAROFALO, voto 6 - Gioca al fianco di Verde non commettendo grosse sbavature in fase difensiva (dal 70'+1 MAFFESSOLI, sv - Subentra a Garofalo non avendo né tempo né modo di farsi valutare adeguatamente).
COCCHI, voto 6,5 - Affonda lungo la fascia sinistra supportando positivamente la manovra d'attacco azzurra (dal 70'+1 CAMA, sv - Sostituisce Cama non riuscendo, per questioni di tempo, a mettersi in evidenza).
PISANI, voto 7 - Conferisce intrapendenza al centrocampo di Favo realizzando rapacemente la rete del raddoppio (dal 46' OLIVIERI, voto 6 - Prende il posto di Pisani apportando energie fresche alla mediana italiana).
GARIANI, voto 6 - Gestisce un considerevole numero di palloni distribuendo ordinatamente il gioco in mezzo al campo (dal 70'+1 DI NUNZIO, sv - Subentra a Gariani aiutando gli Azzurrini nei minuti finali).
DELLA ROVERE, voto 6 - Interpreta il ruolo di mezzala svolgendo coscienziosamente entrambe le fasi di gioco (dal 46' PERIN, voto 6 - Sostituisce Della Rovere donando nuova linfa al centrocampo di Favo).
LIBERALI, voto 7 - Regala un paio di giocate degne della sua classe propiziando il 2° e il 3° gol azzurro (dal 65' COLETTA, sv - Prende il posto di Coletta fornendo nuove soluzioni all'attacco italiano).
MOSCONI, voto 7 - Lavora incessantemente lungo il fronte d'attacco firmando, in maniera rapace, la rete dell'1-0.
MAIORANA, voto 7 - Presidia costantemente l'area di rigore ceca apponendo la propria firma sul definitivo 3-0 azzurro (dal 63' CASTALDO, sv - Subentra a Maiorana incrementando i centimetri e i chili dell'attacco italiano).
All. FAVO, voto 10 - Cala il tris alla malcapitata Repubblica Ceca conquistando, a distanza di 14 anni, il Torneo delle Nazioni.