- AMICHEVOLE - Italia U16 vs Inghilterra U16 3-1
Nell'amichevole odierna, la prima delle due in programma in tre giorni, l'Italia Under 16 del tecnico federale Daniele Zoratto vince 3-1 contro l'Inghilterra Under 16 del selezionatore Neil Ryan.
TABELLINO
Amichevole internazionale
Martedì 22 Agosto 2023 - ore 17:30
Centro Tecnico Federale "Luigi Ridolfi", Campo 2 "Enzo Bearzot" di Coverciano (FI)
Italia U16 vs Inghilterra U16 3-1
ITALIA U16 (4-3-1-2) : Longoni; Lissi, Natali ©, Reggiani, Marello; Bagordo (41' Ballabio), Prisco (25' Comotto), Lontani (79' Carrara); Blini (49' Busiello); Zanaga (49' Campaniello), Piá (68' Grisoni Fasana).
A disp.: Huli (GK), Nolli, Bovio, Pelletti, Bolis.
All.: Zoratto.
INGHILTERRA U16 (4-2-3-1) : Mayer; Okoduwa (72' Barrett Underwood), Richards (41' Nwozu), Simmonds © (72' Emenalo), Özcan (41' Tagoe); Julienne (65' Walsh), Jenner (65' Bindley); Ballard-Matthews (41' Howell), Gorman (65' Newman), Ngumoha (54' Bradshaw); Gomes Rodriguez (65' Casey).
A disp.: Moses (GK), Asemota (GK).
All.: Ryan.
Arbitro: Stefan Octavian Zmau (Italia).
Assistente 1: Andrea Della Bartola (Italia).
Assistente 2: Matteo Rocchi (Italia).
Quarto Ufficiale: Carmine Improda (Italia).
Marcatori: 14' Gomes Rodriguez (Inghilterra U16), 27' Reggiani (Italia U16), 33' Piá (Italia U16), 80'+3 Busiello (Italia U16).
Ammoniti: 73' Reggiani (Italia U16).
Espulsi: nessuno.
Note: recupero 2'pt, 5'st. Calci d'angolo: 2-5. Temperatura: 38°C (Soleggiato).
Spettatori: non disponibile.
LIVE
PRIMO TEMPO
0' - Calcio d'inizio: batterà l'Italia.
8' - Ngumoha, dalla fascia sinistra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, effettua un cross basso al centro, con il mancino, per l'accorrente Gomes Rodriguez che, inseritosi nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola azzurra, calcia a rete. Il mancino, rasoterra, del numero 9 inglese termina debolmente a lato alla sinistra.
10' - Iniziativa palla al piede, lungo la fascia sinistra, da parte di Jenner che, dopo aver lasciato sul posto Prisco, conclude a rete. Il destro, rasoterra, del numero 8 inglese, scagliato dai pressi dell'intersezione del lato corto sinistro dell'area piccola avversaria con la linea di fondo, termina sull'esterno della rete sul primo palo.
11' - Percussione, palla al piede, lungo la fascia sinistra, da parte di Ngumoha che, giunto nei pressi dell'intersezione del lato corto dell'area di rigore avversaria con la linea di fondo, serve un preciso rasoterra all'indietro, con il mancino, per Gomes Rodriguez, il quale, inseritosi nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola azzurra, calcia a rete di prima intenzione. Il sinistro, rasoterra, del numero 9 inglese è deviato in calcio d'angolo dalla sinistra da un vicino difendente avversario.
11' - Calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Ballard-Matthews. Il suggerimento del numero 11 inglese, dopo aver pericolosamente attreversato tutta l'area piccola avversaria, termina a lato alla destra.
14' - GOOOOOOOOOOL INGHILTERRA!!! Gomes Rodriguez, dopo aver intercettato un passaggio in orizzontale di Prisco a centrocampo, parte palla al piede e, giunto a limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. Il destro, rasoterra, del numero 9 inglese trafigge, in uscita, l'estremo difensore azzurro, Longoni, centralmente.
22' - Cooling break.
25' - Primo cambio Italia: esce Prisco, entra Comotto.
26' - Termina il cooling break.
27' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Blini. Il suggerimento del numero 10 azzurro non è letto nel migliore dei modi dall'estremo difensore inglese, Mayer, prima che il pallone caramboli addosso a Reggiani, posizionato nei pressi del secondo palo, e superi la linea di porta.
32' - Gorman, dai 20m all'altezza dell'intersezione
33' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Piá, servito nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta dell'area di rigore avversaria dal passaggio rasoterra di Lontani, controlla, si accentra e, di destro, calcia a rete. La conclusione, a mezz'altezza a giro, del numero 11 azzurro trafigge, a mezz'altezza a fil di palo, l'estremo difensore inglese, Mayer, consentendo ai ragazzi di Daniele Zoratto di portarsi in vantaggio.
34' - Zanaga, dopo aver intercettato un passaggio rasoterra di Mayer a limite dell'area di rigore inglese, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. Il pallonetto del numero 9 azzurro è respinto dal numero 1 inglese, bravissimo a recuperare la posizione nella circostanza.
34' - Percussione centrale, palla al piede, da parte di Gomes Rodriguez che, giunto sui 25m in posizione centrale, prende la mira e, di destro, calcia a rete.
40' - L'arbitro, l'italiano Stefan Octavian Zmau, assegna quattro (4) minuti di recupero.
40'+2 - PALO ITALIA!!! Iniziativa, palla al piede, da parte di Zanaga che, dopo aver triangolato con Piá al centro dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione, rasoterra, del numero 9 azzurro, dopo aver superato Mayer, si stampa sulla base del palo alla destra.
40'+2 - Termina il primo tempo: l'Italia conduce 2-1 contro l'Inghilterra all'intervallo.
SECONDO TEMPO
41' - Cambi da ambo le parti. Nell'Italia: esce Bagordo, entra Ballabio. Nell'Inghilterra: escono Richards, Özcan e Ballard-Matthews, entrano Nwozu, Tagoe e Howell.
41' - Inizia la ripresa: batterà l'Inghilterra.
48' - Iniziativa, palla al piede, da parte di Gorman che, giunto nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione, rasoterra, del numero 10 inglese è bloccato, a terra, dall'estremo difensore azzurro, Longoni, distesosi sulla sua sinistra.
49' - Doppio cambio Italia: escono Blini e Zanaga, entrano Busiello e Campaniello.
52' - Ngumoha, dopo essersi accentrato dal lato corto sinistro dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione, rasoterra, del numero 11 inglese, scagliata dai pressi del lato corto sinistro dell'area piccola azzurra, è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra dall'estremo difensore avversario, Longoni, posizionato a copertura del primo palo.
53' - Calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Ngumoha per Simmonds che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa, in elevazione, del numero 6 inglese termina ampiamente a lato alla destra.
54' - Iniziativa, palla al piede, da parte di Howell che, giunto sui 20m all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. Il mancino del numero 14 inglese termina alto sopra la traversa centralmente.
54' - Terzo cambio Inghilterra: esce Ngumoha, entra Bradshaw.
57' - Calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Bradshaw respinto, in qualche modo, dai difendenti azzurri prima che il pallone arrivi a Gorman, il quale, dal limite dell'area di rigore avversaria in posizione centrale, controlla, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione, di controbalzo, del numero 10 inglese termina a lato alla sinistra.
62' - Cooling break.
65' - Quadruplo cambio Inghilterra: escono Jenner, Julienne, Gorman e Gomes Rodriguez, entrano Bindley, Walsh, Newman e Casey.
66' - Termina il cooling break.
68' - Quinto cambio Italia: esce Piá, entra Grisoni Fasana.
72' - Doppio cambio Inghilterra: escono Okoduwa e Simmonds, entrano Barrett Underwood ed Emenalo.
73' - Ammonito Reggiani nell'Italia per un fallo ai danni di Casey sui 25m all'altezza del vertice destro dell'area di rigore azzurra.
75' - Calcio di punizione dai pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore azzurra calciato, con il destro, da Walsh. La conclusione, a giro, del numero 16 inglese termina d'un soffio alta sopra il sette alla destra.
79' - Sesto cambio Italia: esce Lontani, entra Carrara.
80' - L'arbitro, l'italiano Stefan Octavian Zmau, assegna cinque (5) minuti di recupero.
80'+3 - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Busiello, servito nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria dal colpo di testa del vicino Campaniello, mette a terra, avanza e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione, rasoterra, del numero 20 azzurro trafigge, nell'angolino basso alla sinistra, dell'estremo difensore inglese, Mayer, in uscita.
80'+5 - Termina a Coverciano (FI): l'Italia vince 3-1 contro l'Inghilterra nell'amichevole odierna, la prima delle due in programma in tre giorni.