Viscidi: «»

05.05.2025 11:44 di  Alessandro Paoli   vedi letture

Il Coordinatore delle Nazionali Giovanili maschili di calcio FIGC, Maurizio Viscidi, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni sul sito ufficiale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (figc.it) in merito al momento degli Azzurrini:

«Nelle ultime tre edizioni degli Europei Under 19 e Under 17 maschili, l’Italia è l’unica federazione ad aver portato complessivamente sei squadre alla fase finale ci auguriamo che l’estate alle porte possa essere ricca di soddisfazioni».

«Va dato merito al lavoro di Carmine Nunziata e del suo staff, che hanno dato al gruppo mentalità e gioco. Quello realizzato in Finlandia, eliminando due nazionali come Belgio e Germania, è stato un grandissimo risultato. Arriviamo da due Mondiali Under 20 consecutivi, speriamo di proseguire la serie».

«Quella vissuta dai ragazzi dell’Under 17 è stata un’esperienza che rimarrà nel cuore di tutti e nei libri di storia ma non parlo dell’aspetto tecnico. Nel momento dell’eliminazione dell’Ucraina ho visto i ragazzi piangere perché si erano resi conto che il loro periodo di normalità stava finendo, e che sarebbero dovuti tornare alla dura realtà di questo periodo. È toccante e storico quello che la Federazione ha fatto per aiutare l’Ucraina, e commovente è stato vedere i nostri ragazzi abbracciare i loro avversari».

«Dopo questi due anni di pandemia, che hanno bloccato tutta l’attività giovanile, riuscire a conquistare una fase finale europea è un risultato sicuramente molto importante e non del tutto scontato. Questa è una squadra – spiega Bertolini – che ha tante giocatrici di qualità e il traguardo raggiunto è il frutto del lavoro congiunto tra Club Italia e società. Queste ragazze del 2003-2004 sono quelle che hanno iniziato il loro percorso nei club professionistici, cosa che ha portato ad avere una nazionale di assoluto livello. Contemporaneamente al lavoro di investimento dei club è andato quello del Club Italia, che ha messo risorse, energie, progettualità ed investimenti in tutte le nazionali giovanili, Under 16, Under 17, Under 19, Under 23 e anche Under 15 con il Settore Giovanile Scolastico. Quindi un percorso progettato e condiviso della crescita della calciatrice dai 15 anni fino alla Nazionale maggiore. Per quanto riguarda il percorso dell’Under 19, dico che è una squadra che potenzialmente può ambire alla finale perché composta da calciatrici di talento».

«Siamo particolarmente contenti non soltanto per il fatto che l’Italia non vincesse questo torneo da 14 anni. Con il Club Italia è stato fatto un lavoro di selezione di zona, poi proseguito con il Torneo di Natale e organizzando due amichevoli contro la Spagna. I ragazzi imparano quando disputano partite impegnative. Più l’asticella si alza, più i ragazzi crescono. Concetto, questo, che vale ancora di più in questo periodo pandemico in cui molti dei ragazzi non hanno disputato campionati con i loro club. Faccio i complimenti a mister Favo per il lavoro svolto e per il risultato raggiunto».