PAGELLE ITALIA U21 vs RUSSIA U21 2-0, Immobile-Insigne e l'Italia vola

Due reti dell'ex coppia terribile del Pescara portano gli azzurri alla vittoria dopo l'ennesima ottima prova...
22.03.2013 22:52 di  Marco D'Amato   vedi letture
PAGELLE ITALIA U21 vs RUSSIA U21 2-0, Immobile-Insigne e l'Italia vola
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

BARDI, voto 6: la Russia costruisce 3-4 occasioni pericolose a le spreca calciando malamente. Viene salvato dalla traversa sul tentativo acrobatico di Yakovlev. Si prende un rimbrotto da Mangia quando effettua un rinvio lungo invece di appoggiare al compagno più vicino.

DONATI, voto 6: dalla sua parte giostra l'insidioso Cheryshev che lo costringe a giocare piuttosto bloccato. Non si fa sorprendere; se proprio dobbiamo trovargli una pecca, sbaglia qualche appoggio di troppo. (dall'89' SALA SV).

BIANCHETTI, voto 6.5: nel Verona non è che trovi chissà quanto spazio, ma in maglia azzurra dimostra sempre di dimostrare tutta la considerazione possibile. Si incolla a Smolov e non gli lascia palloni giocabili. Dimostra grande sicurezza. (dal 79' REGINI SV).

CALDIROLA, voto 6.5: il duo fisico da corazziere consiglia alle punte russe di girare a largo; insuperabile di testa. Soffre in un paio di occasioni quando gli ospiti pungono in contropiede, sfruttando la loro velocità.

BIRAGHI, voto 6: spetta a lui fare il ruolo dell'eroe di casa, nella “sua” Cittadella. Come Donati rimane un po' bloccato, preferendo non lasciare metri ai veloci esterni russi. Prestazione comunque positiva.

FLORENZI, voto 6.5: Mangia gli concede 45 minuti da esterno destro e lui li sfrutta con la consueta dose di dinamismo, alternando preziosi inserimenti a recuperi d'oro. Mette in mezzo anche un paio di buoni cross. (dal 46' SAPONARA, voto 6.5: il gioiello della Serie B ci mette un po' ad entrare in partita ma poi fornisce il suo prezioso contributo servendo a Insigne il pallone del 2-0).

MARRONE, voto 6.5: il pilastro della mediana azzurra. Sempre pronto a dare una mano in fase difensiva ed è il primo ad appoggiare la manovra offensiva. Prezioso per l'equilibrio costante che fornisce alla squadra. (dall'89' CRIMI SV).

ROSSI, voto 6: lavora davanti alla difesa badando al sodo. Ci si aspetterebbe qualche lampo ma svolge l'ordinaria amministrazione senza guizzi, ma anche senza sbavature. (dal 46' BERTOLACCI, voto 6: ritorna in Under 21 dopo parecchio tempo e sembra voler spaccare il mondo. Un'ammonizione, peraltro ingiusta, lo induce a più miti consigli.)

INSIGNE, voto 7: sembra sonnecchiante, addirittura fuori partita. Ma ogni volta arriva puntuale la smentita: ogni volta che accelera sono dolori. E firma, addirittura di testa, la rete del 2-0 che chiude di fatto il match al termine di un'azione spettacolare. (dal 79' SANSONE SV). 

IMMOBILE, voto 7: inizia fortissimo, nei primi venti minuti è praticamente immarcabile. Splendido il dialogo palla a terra con Gabbiadini e il poderoso destro che porta in vantaggio gli Azzurri. Dopo la prodezza sembra sedersi un po' e cercare con troppa insistenza la giocata di fino. (dal 65' PALOSCHI, voto 6: rappresenta la vecchia guardia di questa Under. Mette lo zampino nella rete di Insigne).

GABBIADINI, voto 7.5: la freccia più mortifera nella faretra di Mangia. Spacca la partita e la difesa avversaria con accelerazioni micidiali e scambi di prima rapidissimi con i compagni. Sfiora il gol, che meriterebbe ampiamente, in due occasioni e dà il là al raddoppio italiano con un colpo di tacco sontuoso. Un giocatore devastante. (dall'85' LONGO SV).

CT MANGIA, voto 7: ha a disposizione un grandissimo gruppo, in grado di sopperire alla perfezione anche ad assenze pesanti. Lui regala alla squadra tranquillità e grande motivazione: fa sembrare una vittoria netta sull'ottima Russia una cosa da poco.