PAGELLE SPAGNA VS ITALIA 4-0 - Prandelli sbaglia troppo. Oggi è un'Italia irriconoscibile

02.07.2012 00:00 di  Alessandro Paoli   vedi letture
PAGELLE SPAGNA VS ITALIA 4-0 - Prandelli sbaglia troppo. Oggi è un'Italia irriconoscibile
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

BUFFON, voto 5 - Anche il portierone Azzurro capitola sotto i colpi della Spagna. Nonostante la sua prestazione non sia delle peggiori (ma neanche delle migliori), i quattro gol che subisce pesano, e non poco, sulla sua votazione finale.

ABATE, voto 4,5 - Iniesta e Jordi Alba, quest'ultimo soprattutto, agiscono incessantemente dalle sue parti. Lui non sembra avere né abbastanza gamba né abbastanza concentrazione per arginarli. Nella ripresa è vittima, come tutti i suoi compagni, della netta superiorità spagnola.

BARZAGLI, voto 5 - Ce la mette tutta, ma non ci riesce. Che non sia la sua giornata lo si vede già al 14', quando, per coprire una falla di Bonucci, si fa anticpare dal meno alto, ma più rapido, David Silva che, a porta vuota, porta in vantaggio la Spagna. Per il resto del match continua a fare fatica soccombendo, come tutta l'Italia, alle furie rosse.

BONUCCI, voto 4,5 - In occasione del primo gol spagnolo, si dimentica di seguire David Silva che, di testa, spegne sul nascere le speranze Azzurre. Sul secondo gol ha il demerito si non salire bene tenendo in gioco Jordi Alba che, con freddezza glaciale, fa 2-0. Nella ripresa, specialmente con l'entrata di Fernando Torres, continua a soffrire gli spagnoli. Inerme anche lui, come tutti i suoi compagni. Il fallo di mano non visto al 49' dal direttore di gara avrebbe aggravato ulteriormente la sua votazione.

CHIELLINI, voto 5 - Solo pochi minuti in campo per il difensore juventino prestato all'Azzurro prima di abbandonare il campo per infortunio. Sul primo gol della Spagna ha la responsbilità di non leggere il bellissimo assist di Xavi per Fàbregas che, dopo averlo bruciato in velocità, serve David Silva per l'inzuccata dell'1-0 (dal 21' BALZARETTI, voto 5,5 - Subentra benissimo a Chiellini nel primo tempo. Man mano che trascorrono i minuti, termina per fare la fine dei suoi compagni, cioè soccombere alla netta superiorità spagnola).

MARCHISIO, voto 4 - Se c'era, diteci dove. Praticamente un fantasma. Per tutti i 90 minuti è in balia dei maestri del palleggio spagnoli che, tra un triangolo e l'altro, lo mettono in mezzo giusto per sancire la loro superiorità. Impalpabile.

PIRLO, voto 4,5 - Da un calciatore con la sua classe ci si attende di più. Per 90 minuti fa fatica a mettere in mostra le sue qualità in fase di costruzione di gioco e, tanto per gradire, deve assistere alla prestazione maiuscola del suo alter ego spagnolo Xavi, autore di ben due assist. Oltre che alzare la coppa, lo spagnolo lo batte anche sul campo per lo scettro di miglior regista basso d'Europa e del Mondo facendoci rimangiare la pagella post Germania.

DE ROSSI, voto 5,5 - Nel grigiore di una squadra nettamente sconfitta per 4-0 e di un centrocampo surclassato dalla netta superiorità spagnola, è quello che meno degli altri accusa tale gap. Ci mette grinta, attenzione e carattere da vendere abbinati a qualche sprazzo di personalità. Purtroppo per lui, tutto questo non basta per strappare una sufficienza.

MONTOLIVO, voto 5,5 - Ingiustamente sostituito per inserire i muscoli (malati) di Thiago Motta, è, insieme a De Rossi, quello che sfigura meno lì in mezzo. Ce la mette davvero tutta, regalando anche qualche bella palla filtrante (spesso non capita) e qualche conclusione da fuori che però, ahimé per lui e per noi, non va (dal 56' THIAGO MOTTA, sv - Come già detto, entra per donare i suoi muscoli al centrocampo Azzurro. Peccato che questi siano malati e si romapano poco dopo il suo ingresso in campo).

CASSANO, voto 5 - Fantantonio non c'è più. I conigli quest'oggi restano nel cilindro e non gli rimanere che vedere lo spettacolo di magia che mette su del Bosque con la sua Spagna. Ciò nonostante prova comunque ad inventarsi qualcosa, trovando anche la conclusione a rete ma, così come tutta l'Italia, dopo 45', momento della sua sostituzione, capisce già come andrà a finire...male! (dal 46' DI NATALE, voto 5,5 - Rispetto a Cassano dona vivacità alla monovra offensiva Azzurra. Se non fosse per uno strepitoso Casillas avrebbe il merito di riprire la partita ad inizio secondo tempo. Peccato per lui e per noi che non sia andata bene).

BALOTELLI, voto 5,5 - L'uomo a cui sono affidate le sorti dell'Italia ci prova, ma non ce la fa. Tradisce le attese, innervosendosi davanti alla Spagna, troppo superiore. Lui, ciò nonostante, lotta e prova ad imprimere il suo timbro alla gara ma, senza una squadra che lo assista e senza che lui assista la squadra, tutto questo non è possibile. Il suo sguardo rabbioso a fine gara descrive l'occasione persa da un intero popolo.

All. PRANDELLI, voto 4 - Se fino ad oggi era andato tutto bene, quest'oggi la polvere è uscita da sotto il tappeto. Sbaglia la scelta di Chiellini titolare che, dopo 21 minuti, s'infortuna. Come se non bastesse, dopo aver tolto Cassano all'intervallo, toglie al 56' Montolivo per Thiago Motta che, poco dopo il suo ingresso in campo, da forfait anche lui per infortunio lasciando gli Azzurri, sotto per 2-0, in dieci. Delle serie 'non ne azzecca una'...