Capitani Azzurri: Giuseppe Bergomi (1988-1990)

22.02.2012 14:00 di  Micaela Del Monte   vedi letture
Fonte: Micaela Del Monte
Capitani Azzurri: Giuseppe Bergomi (1988-1990)
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Alberto Fornasari

La quinta tappa di Tutto Nazionali alla riscoperta dei grandi Capitani Azzurri ha come protagonista questa settimana Giuseppe Bergomi ex difensore dell'Inter, attualmente alla guida della formazione Berretti dell'Atalanta ed opinionista televisivo per Sky Sport. È stato Campione del Mondo con la Nazionale italiana nel 1982 e inserito nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori della storia, redatta in occasione del centenario della FIFA.

Giuseppe Bergomi (detto anche Beppe) è nato a Milano, 22 Dicembre 1963, all'inizio della carriera, nonostante la giovane età (18 anni), fu soprannominato Lo Zio, per l'aria matura, conferitagli anche dai baffi che portava.

La sua carriera in Azzurro vede una rapida ascesa, ed è convocato al Mondiale del 1982, in cui contribuisce attivamente alla vittoria finale.
Esordisce in Nazionale a 18 anni, il 14 Aprile 1982, contro la Germania Est a Lipsia. Il CT Bearzot lo convoca quindi per il Mondiale 1982 dove viene impiegato in 3 partite, compresa la finale vinta contro la Germania Ovest disputata da titolare.
Partecipa poi al Mondiale 1986 e da capitano guida gli Azzurri all'Europeo 1988e al Mondiale 1990.
Nel 1991 arrivò sulla panchina della Nazionale Arrigo Sacchi, che scelse di escluderlo definitivamente dopo poche partite; per questo motivo Bergomi saltò il Mondiale '94, e il suo rapporto con la maglia Azzurra sembrò chiuso.

Nella stagione 1997-98 giocò molto bene e, nonostante avesse 34 anni e mezzo, ritornò in Nazionale dopo 7 anni, il 2 Giugno 1998, per un'amichevole: subentrò ad Alessandro Costacurta al 72'.
Per il Mondiale 1998 venne convocato dal CT Cesare Maldini facendo il suo esordio nel torneo alla terza partita del girone, sostituendo Alessandro Nesta gravemente infortunato, e giocò da titolare gli ottavi e i quarti fino all'eliminazione con la Francia ai rigori.
Ha disputato in totale 81 partite in con la maglia della Nazionale, realizzando 6 goal. Avendo disputato 4 Campionati del Mondo, detiene insieme a Rivera, Albertosi, Zoff, Maldini, Cannavaro e Buffon il record di Mondiali disputati da un calciatore italiano.

Subito dopo aver terminato la sua carriera agonistica è diventato commentatore tecnico, spesso al fianco della prima voce Fabio Caressa, e opinionista, dapprima per Tele+ e poi, dal 2003, per Sky Sport. Il suo commento dei Mondiali 2006 è diventato un piccolo cult nel periodo subito successivo al Mondiale. Ha anche partecipato al commento, con Fabio Caressa, dei videogiochi manageriali di calcio FIFA 10, 2010 FIFA World Cup, FIFA 11 e FIFA 12.

Giuseppe Bergomi è stato premiato anche come Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel 1991 di iniziativa del Presidente della Repubblica. Nel 1997 ha invece ricevuto il Premio Nazionale Carriera Esemplare Gaetano Scirea.