live

- AMICHEVOLE - Italia U16 vs Inghilterra U16 1-2

Gli Azzurrini subiscono l'1-0 firmato da Johnson (38'), prima di pareggiare con Donner (89'). In pieno recupero (90'+5), Abe decide l'incontro
28.08.2025 10:30 di  Redazione Tutto Nazionali  Twitter:    vedi letture
Italia vs Inghilterra
Italia vs Inghilterra
© foto di TuttoNazionali.com

ROMA - L'Italia Under 16 del tecnico Manuel Pasqual perde 2-1 l'Inghilterra Under 16 del selezionatore Barry Lewtas al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa "Giulio Onesti" di Roma, nella seconda e ultima amichevole in programma nell'arco di tre giorni.

TABELLINO

Amichevole

giovedì 28 agosto 2025 - ore 10:30

Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa "Giulio Onesti" di Roma

Italia U16 vs Inghilterra U16 1-2

ITALIA U16 (3-4-1-2): Costante; Mazzotta (46' Foroni), Berthé (81' Damonte), Troiano ©, Samà (81' De Sario); Seye (64' Blandina), Rastello, El Hafid (46' Olivieri); Fatih (46' Bernamonte); Pipitò (56' Borsa), Barzagli (56' Donner).
A disp.: Vischi (P), Barbone.
All.: Pasqual.

INGHILTERRA U16 (4-2-3-1): Smith (46' Covington); Carrington © (72' Jobling), Ekiugbo (51' Yeutembip), Fejokwu (72' Henry), Kapotwe (72' Brown); Motsi (72' Grimwade), Eze, Parker (72' Lloyd); Doughty (51' Nsangou), Benjamin (51' Abe), Johnson (72' Faromo-Adebayo).
A disp.: Benetton (P), Brown, Watson, Grimwade, Jobling, Lloyd.
All.: Lewtas.

Arbitro: Luigi Pica (Italia).
Assistente 1: Simone Forina (Italia).
Assistente 2: Gabriele Ceravolo (Italia).
Quarto Ufficiale: Denis Cornel Pal (Italia).

Marcatori: 38' Johnson (Inghilterra U16), 89' Donner (Italia U16), 90'+5 Abe (Inghilterra U16).

Ammoniti: nessuno.
Espulsi: nessuno.

Note: recupero 1'pt, 6'st. Calci d'angolo: 5-2. Temperatura: 31°C (Per lo più soleggiato).

Spettatori: dato non disponibile.

LIVE

PRIMO TEMPO

0' - Calcio d'inizio: batterà l'Inghilterra.

15' - Calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Fatih per Barzagli che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 10 azzurro termina alla destra della porta inglese.

22' - Calcio di punizione dai 25 metri in posizione centrale calciato, con il destro, da Parker. La conclusione rasoterra del numero 8 inglese è bloccata a terra dall'estremo difensore azzurro, Costabile, posizionato centralmente.

23' - Cooling break.

25' - Termina il cooling break.

28' - Pipitò, dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 11 azzurro è bloccata a terra dall'estremo difensore inglese, Smith, posizionato centralmente.

29' - Fatih, dopo essersi accentrato dal lato corto sinistro dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 23 azzurro è murata da un vicino difendente inglese.

33' - Barzagli, dai 20 metri in posizione centrale, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 10 azzurro termina alla sinistra della porta inglese.

36' - Johnson, servito nei pressi del lato corto destro dell'area di rigore avversaria dal passaggio filtrante di Motsi, si coordina e, di destro, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 11 inglese è respinta dall'estremo difensore azzurro, Costabile, distesosi sulla sua destra.

38' - GOOOOOOOOOOL INGHILTERRA!!! Doughty, dalla fascia sinistra all'altezza del lato corto sinistro dell'area di rigore avversaria, effettua un cross basso al centro, con il mancino, per l'accorrente Johnson che, inseritosi al centro dell'area piccola, approfitta di un'incertezza in uscita bassa dell'estremo difensore azzurro, Costabile, e realizza il tap-in vincente con il destro.

42' - Calcio di punizione dalla fascia sinistra all'altezza del lato corto dell'area di rigore azzurra calciato, con il mancino, da Motsi per Parker che, posizionato a centro area, calcia a rete. Il destro al volo del numero 8 inglese è bloccato dall'estremo difensore azzurro, Costabile, posizionato centralmente.

45' - Parker, dai 25 metri all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a incrociare del numero 8 inglese termina alla sinistra della porta azzurra.

45' - L'arbitro, l'italiano Luigi Pica, decreta un (1) minuto di recupero.

45'+1 - Motsi, dai pressi dell'intersezione del lato corto destro dell'area di rigore avversaria con la linea di fondo, serve un preciso rasoterra al centro, con il destro, per il vicino Parker che, di prima intenzione, calcia a rete. Il destro del numero 8 inglese è murato dal compagno Benjamin, posizionato al centro dell'area piccola azzurra.

45'+1 - Termina il primo tempo: l'Italia è sotto 1-0 contro l'Inghilterra all'intervallo.

SECONDO TEMPO

46' - Sostituzioni da entrambe le parti. Nell'Italia: escono Mazzotta, El Hafid e Fatih, entrano Foroni, Olivieri e Bernamonte. Nell'Inghilterra: esce Smith, entra Covington.

46' - Inizia la ripresa: batterà l'Italia.

48' - Calcio d'angolo dalla destra calciato, con il destro, da Bernamonte per Seye che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 15 azzurro è bloccato dall'estremo difensore inglese, Covington, posizionato centralmente.

50' - Barzagli, servito nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 10 azzurro è respinta dall'estremo difensore inglese, Covington, posizionato centralmente.

51' - Tripla sostituzione Inghilterra: escono Ekiugbo, Benjamin e Doughty, entrano Yeutembip, Nsangou e Abe.

56' - Doppia sostituzione Italia: escono Barzagli e Pipitò, entrano Donner e Borsa.

59' - Seye, dal lato corto destro dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per Donner che, posizionato a centro area, calcia a rete. Il destro in mezza rovesciata del numero 9 azzurro termina alla destra della porta inglese.

62' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti inglesi, il pallone arriva a Carrington che, dai 20 metri all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete di prima intenzione. Il destro del numero 2 inglese termina di poco alto sopra l'incrocio alla sinistra.

64' - Quinta sostituzione Italia: esce Seye, entra Blandina.

69' - Cooling break.

71' - Termina il cooling break.

72' - Sestupla sostituzione Inghilterra: escono Fejokwu, Kapotwe, Johnson, Motsi, Parker e Carrington, entrano Henry, Brown, Faromo-Adebayo, Grimwade, Lloyd e Jobling.

73' - Calcio d'angolo dalla destra calciato, con il destro, da Grimwade per Henry che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 15 inglese, dopo aver rimbalzato a terra, termina alla destra della porta azzurra.

81' - Doppia sostituzione Italia: escono Berthé e Rastello, entrano Damonte e De Sario.

83' - Grimwade, dopo essersi accentrato dai pressi del lato corto dell'area di rigore avversaria, lascia sul posto il diretto marcatore e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 10 inglese termina alla destra della porta azzurra.

87' - Bernamonte, dai pressi del lato corto dell’area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per Borsa che, posizionato nei pressi del dischetto, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 18 azzurro è bloccato dall'estremo difensore inglese, Covington, posizionato centralmente.

89' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Donner, dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, si accentra, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 9 azzurro, dopo aver superato Covington, colpisce la parte interna del palo, prima di valicare la linea di porta.

90' - L'arbitro, l'italiano Luigi Pica, decreta cinque (5) minuti di recupero.

90'+3 - Jobling, dalla fascia destra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, effettua un cross basso al centro, con il destro, per Grimwade che, inseritosi nei pressi del vertice destro dell'area piccola azzurra, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 10 inglese termina di un soffio alla sinistra della porta avversaria.

90'+5 - GOOOOOOOOOOL INGHILTERRA!!! Sugli sviluppi di un calcio di punizione, lungo la fascia sinistra, battuto corto, il pallone arriva ad Abe che, inseritosi sul secondo palo, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 7 inglese trafigge l'estremo difensore azzurro, Costabile, sulla destra, consentendo alla formazione di Barry Lewtas di riportarsi in vantaggio.

90'+7 - Grimwade, spalle alla porta sulla trequarti, controlla e, di destro, serve sul filo del fuorigioco Nsangou, che controlla a seguire e, giunto a limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. Il destro rasoterra del numero 9 inglese è respinto dall'estremo difensore azzurro, Costabile, posizionato centralmente.

90'+7 - Termina a Roma: l'Italia perde 2-1 contro l'Inghilterra nella seconda e ultima amichevole in programma nell'arco di tre giorni.