- TORNEO U-17 "CITTÀ DI TRIESTE" - Italia vs Svizzera 0-1
Nella 2ª giornata del girone unico del Torneo Internazionale Under 17 "Città di Trieste" l'Italia del tecnico federale Massimiliano Favo affronta la Svizzera del selezionatore Luigi Pirino.
TABELLINO
Torneo Internazionale Under 17 "Città di Trieste" | Girone Unico | 2ª giornata
venerdì 6 settembre 2024 - ore 20:00 (diretta streaming su Vivo Azzurro TV)
Stadio Comunale "Nereo Rocco" di Trieste
Italia vs Svizzera 0-1
ITALIA (4-3-1-2) : Farronato; Cretì, Lissi, Isoa, Carlaccini; Acatullo, Comotto ©, Oliveira Papaccioli; Damiano; Busiello, Moressa.
A disp.: Nava (P), Insignito, Marello, Prisco, Iddrisa, Bovio, Tiozzo Pagio, Campaniello, Inácio, Lontani, Steffanoni.
All.: Favo.
SVIZZERA (4-2-2-2) : Pizarro; Morisoli, Sekulic, Zufferey ©, Mambwa; Ibraimov, Lazri; Ilic, Mijailovic; Scherrer, Bralic.
A disp.: Ndiaye (P), Brocard, Sinani, Koloto, Sabotic, Agboton, Lhakpa, Bruchez, Koch, Fetaj.
All.: Pirino.
Arbitro: Giorgio Bozzetto (Italia).
Assistente 1: Ionuţ Eusebiu Nechita (Italia).
Assistente 2: Bruno Galigani (Italia).
Quarto Ufficiale: Marco Maccorin (Italia).
Marcatori: 33' Scherrer (Svizzera), 75' rig. Comotto (Italia).
Ammoniti: 21' Comotto (Italia), 37' Morisoli (Svizzera), 56' Ibraimov (Svizzera).
Espulsi:
Note: recupero 4'pt, 0'st. Calci d'angolo: 9-3. Temperatura: 23°C (Sereno con nuvolosità sparsa).
Spettatori: dato non disponibile.
LIVE
PRIMO TEMPO
0' - Calcio d'inizio: batterà la Svizzera.
10' - Acatullo, servito sui 20m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria dal Busiello, controlla e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 14 azzurro è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra da un vicino difendente svizzero.
11' - Damiano, dopo essersi accentrato dalla fascia sinistra all'altezza del vertice dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il destro, calcia a rete. La conclusione del numero 20 azzurro termina abbondantemente alta sopra la traversa centralmente.
13' - Busiello, servito nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria dal passaggio rasoterra filtrante di Damiano, si coordina e, di destro, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 19 azzurro è respinta in calcio d'angolo dalla destra dall'intervento in scivolata, con il sinistro, di un attentissimo Sekulic.
13' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra calciato, con il destro, da Oliveira Papaccioli respinto dai difendenti svizzeri, il pallone arriva sui piedi di Acatullo che, dal limite dell'area di rigore avversaria, si coordina e, di destro, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione di controbalzo del numero 14 azzurro è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra da un vicino difendente svizzero.
21' - Ammonito Comotto nell'Italia per un fallo ai danni di Bralic a centrocampo.
22' - Sugli sviluppi di un errato disimpegno con i piedi di Farronato, il pallone arriva sui piedi di Bralic che, dal limite dell'area di rigore avversaria, si coordina e, poco prima di calciare di controbalzo con il destro, viene provvidenzialmente chiuso dall'ottimo ritorno difensivo di Comotto.
24' - Mijailovic, dai pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 10 svizzero è bloccata dall'estremo difensore azzurro, Farronato, posizionato centralmente.
25' - Damiano, servito nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria dal passaggio rasoterra filtrante di Comotto, controlla a seguire e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 20 azzurro è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra dall'intervento in scivolata di un vicino difendente svizzero.
26' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Damiano respinto dai difendenti svizzeri, il pallone arriva sui piedi di Acatullo che, dai 20m in posizione centrale, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 14 azzurro termina di poco a lato alla sinistra.
26' - Cooling break.
28' - Termina il cooling break.
33' - GOOOOOOOOOOL SVIZZERA!!! Mambwa, dalla fascia sinistra all'altezza della linea di centrocampo, effettua un lancio in profondità, con il mancino, per Scherrer che, inseritosi centralmente tra Isoa e Lissi, controlla e, dal limite dell'area di rigore avversario, calcia a rete. Il destro di controbalzo a mezz'altezza del numero 25 svizzero, eseguito cadendo, trafigge l'estremo difensore azzurro, Farronato, a fil di palo sulla destra.
35' - Iniziativa palla al piede da parte di Busiello che, giunto nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 19 azzurro è respinto da un vicino difendente svizzero.
37' - Ammonito Morisoli nella Svizzera per un fallo ai danni di un avversario sui 20m all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore svizzera.
38' - Calcio di punizione dai 20m all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore svizzera calciato, con il destro, da Busiello. La conclusione rasoterra del numero 19 azzurro è bloccata a terra dall'estremo difensore avversario, Pizarro, posizionato centralmente.
38' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti azzurri, il pallone arriva sui piedi di Ilic che, dai 25m in posizione centrale, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 18 svizzero è bloccata a terra dall'estremo difensore azzurro, Farronato, distesosi sulla sua sinistra.
45' - L'arbitro, l'italiano Giorgio Bozzetto, assegna quattro (4) minuti di recupero.
45'+2 - Batti e ribatti al centro dell'area di rigore azzurra, prima che il pallone arrivi sui piedi di Ibraimov, il quale, dal limite, controlla e, di destro, calcia a rete. La debole conclusione a mezz'altezza del numero 6 svizzero termina a lato alla destra.
45'+4 - Termina il primo tempo: l'Italia è sotto per 1-0 contro la Svizzera all'intervallo.
SECONDO TEMPO
46' - Cambi da ambo le parti. Nell'Italia: escono, entrano. Nella Svizzera: escono, entrano.
46' - Inizia la ripresa: batterà l'Italia.
52' - Busiello, servito nei pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria dal passaggio rasoterra di Comotto, controlla, si accentra e, di destro, calcia a rete. La conclusione a giro del numero 19 azzurro termina di poco a lato del sette alla destra.
52' - TRAVERSA ITALIA!!! Comotto, dai 25m in posizione centrale, si coordina e, di destro, calcia a rete. La violenta conclusione del numero 8 azzurro, dopo aver superato Pizarro, si stampa sulla traversa sul centro-destra.
55' - Oliveira Papaccioli, dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il mancino, per l'accorrente Acatullo che, inseritosi nei pressi del lato corto destro dell'area piccola svizzera, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione di controbalzo del numero 14 azzurro termina ampiamente alto a lato alla destra.
56' - Ammonito Ibraimov nella Svizzera per un fallo ai danni di un avversario a centrocampo.
61' - Quadruplo cambio Italia: escono, entrano.
62' - Doppio cambio Svizzera: escono, entrano.
64' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra calciato, con il destro, da Lazri respinto dai difendenti azzurri, il pallone arriva sui piedi di Bruchez che, dal dischetto, controlla e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 20 svizzero termina alta sopra la traversa centralmente.
67' - Iniziativa palla al piede, lungo la fascia destra, da parte di Insignito che, giunto nei pressi dell'intersezione del lato corto destro dell'area piccola avversaria con la linea di fondo, serve un preciso rasoterra all'indietro con il destro. Il suggerimento del numero 2 azzurro è intercettato da Agboton, posizionato nei pressi del dischetto, che, nel tentativo di allontanare il pericolo, spedisce il pallone di poco alto sopra la traversa centralmente, quindi in corner, sfiorando l'autogol.
70' - Cooling break.
72' - Termina il cooling break.
73' - RIGORE ITALIA!!! Sekulic stende Campaniello in area di rigore svizzera nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite.
74' - Doppio cambio Svizzera: escono, entrano.
75' - Dal dischetto si presenta Comotto... GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Il destro a incrociare a mezz'altezza del numero 8 azzurro trafigge l'estremo difensore svizzera, Pizarro, sulla sinistra, spiazzandolo.
76' - 19 svizzera devia
77' - 20 corner testa 17
77' - Ottavo cambio Italia: esce, entra.
77' - Comotto dai 20m deviato corern ddx dx
80' - Doppio cambio Svizzera: escono, entrano.
84' - Iniziativa palla al piede da parte di Campaniello che, giunto nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, finta l'esecuzione di tiro con il destro e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 9 azzurro termin
85' - GOL ITA
90' - +6
90'+1 - Insignito ammonito
90'+2 - punizione 25m intersezione sx limite dx alto sopra sette dx
90'+3 ' - GOL SVIZZERA! Calcio d'angolo dalla destra 26, Ibraimov controlla destro e calcia sini gol.
90'+5 - Conrer dalla sinistra Lontani per Bovio, colpo di testa in elevazione, smorzato e bloccato.