live

- AMICHEVOLE - Italia U16 vs Inghilterra U16 5-0

Nell'amichevole odierna, la seconda e ultima in programma in tre giorni, l'Italia Under 16 affronta l'Inghilterra Under 16
29.08.2024 10:30 di  Redazione Tutto Nazionali  Twitter:    vedi letture

Nell'amichevole odierna, la seconda e ultima in programma in tre giorni, l'Italia Under 16 del tecnico federale Marco Scarpa affronta l'Inghilterra Under 16 del selezionatore Craig Lincoln.

TABELLINO

Amichevole internazionale

giovedì 28 agosto 2024 - ore 10:30

Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa "Giulio Onesti" di Roma

Italia U16 vs Inghilterra U16 4-0

ITALIA U16 (4-3-1-2) : Faccioli; Bonifazi, Diallo, Evangelista, Toure; Giammattei © (38' Biondini ©), Brizzolari, Martini (51' Pisati); Corigliano © (51' Angelicchio); Paonessa (59' Fustini), Landi (59' Fugazzola).
A disp.: Sonzogni (P), Mandirola, Tanzilli, Cioffi, Rocchetti, Bruno.
All.: Scarpa.

INGHILTERRA U16 (4-2-3-1) : Collinson; Da Silva (41' Ebho), Hamilton-Forsyth (41' Lawrie), Sambou © (41' Wilkinson ©), Diakite; Philogene (70' Wilkes), De Lisle; Rabbaj (70' Alabi), Alker, Vidal-Philbert (41' Kavuma-McQueen); Tavares (.
A disp.: Hardy (P), Monga, Holland, Boast, Watson.
All.: Lincoln.

Arbitro: Marco Ventrone (Italia).
Assistente 1: Paolo Camilli (Italia).
Assistente 2: Cristiano Rosati (Italia).
Quarto Ufficiale: Denis Cornel Pal (Italia).

Marcatori: 18' Giammattei (Italia U16), 26' Paonessa (Italia U16), 32' Giammattei (Italia U16), 36' Paonessa (Italia U16).

Ammoniti: 
Espulsi: 

Note: recupero 2'pt, 0'st. Calci d'angolo: 4-4. Temperatura: 28°C (Soleggiato).

Spettatori: dato non disponibile.

LIVE

PRIMO TEMPO

0' - Calcio d'inizio: batterà l'Inghilterra.

5' - Martini, dalla fascia sinistra all'altezza del vertice dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il mancino, per Paonessa che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 23 azzurro è respinto dall'estremo difensore inglese, Collinson

6' - Iniziativa palla al piede da parte di Landi che, giunto nei pressi del dischetto, calcia a rete. Il mancino rasoterra ad incrociare del numero 21 azzurro è deviato in calcio d'angolo dalla destra da un vicino difendente inglese.

7' - Da Silva, dalla fascia destra all'altezza del vertice dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per Philogene che, inseritosi nei pressi del dischetto, conclude a rete. Il colpo di testa in tuffo del numero 4 inglese termina di poco a lato alla sinistra.

11' - Rabbaj, dopo essersi accentrato dalla fascia destra, prende la mira e, dai 25m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. Il mancino a mezz'altezza a giro del numero 7 inglese è bloccato dall'estremo difensore inglese, Collinson, posizionato centralmente.

13' - Tavares, servito nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione di controbalzo del numero 9 inglese termina alta a lato alla destra.

16' - Iniziativa palla al piede, lungo la fascia sinistra, da parte di Paonessa che, giunto nei pressi del vertice dell'area piccola avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 23 azzurro termina d'un soffio a lato alla destra.

18' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Giammattei, servito nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La violenta conclusione del numero 18 azzurro, dopo aver superato Collinson, colpisce la parte interna della traversa, a pochi centimetri dal sette, prima di valicare la linea di porta.

22' - Cooling break.

25' - Termina il cooling break.

26' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Iniziativa palla al piede, lungo la fascia sinistra, da parte di Toure che, giunto nei pressi del lato corto dell'area piccola avversaria, serve un preciso rasoterra all'indietro, con il mancino, per il vicino Paonessa, il quale, di prima intenzione, calcia a rete in scivolata. La conclusione a mezz'altezza del numero 23 azzurro, dopo essere stata leggermente deviata, trafigge l'estremo difensore inglese, Collinson, centralmente, consentendo ai ragazzi di Marco Scarpa di raddoppiare.

28' - Martini, dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 17 azzurro è bloccata a terra dall'estremo difensore inglese, Collinson, posizionato a copertura del primo palo.

32' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Giammattei, servito centralmente sul filo del fuorigioco, controlla a seguire e, dopo 40m di corsa palla al piede, calcia a rete. Il destro rasoterra ad incrociare del numero 18 azzurro, scagliato dai pressi del dischetto, trafigge l'estremo difensore inglese, Collinson, nell'angolino basso alla sinistra.

36' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Paonessa, servito sul filo del fuorigioco nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 23 azzurro trafigge l'estremo difensore inglese, Collinson, nell'angolino basso alla destra.

38' - Primo cambio Italia: esce Giammattei, entra Biondini.

40' - L'arbitro, l'italiano Marco Ventrone, assegna due (2) minuti di recupero.

40'+1 - Calcio di punizione dai 25m in posizione centrale calciato, con il destro, da De Lisle. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 8 inglese è bloccata dall'estremo difensore azzurro, Faccioli, posizionato centralmente.

40'+3 - Termina il primo tempo: l'Italia conduce 4-0 sull'Inghilterra all'intervallo.

SECONDO TEMPO

41' - Quadruplo cambio Inghilterra all'intervallo: escono Da Silva, Hamilton-Forsyth, Sambou e Vidal-Philbert, entrano Ebho, Lawrie, Wilkinson e Kavuma-McQueen.

41' - Inizia la ripresa: batterà l'Italia.

51' - Doppio cambio Italia: escono Corigliano e Martini, entrano Angelicchio e Pisati.

53' - Triplo cambio Inghilterra: escono Tavares, Alker e De Lisle, entrano Boast, Monga e Holland.

55' - Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla fascia destra, il pallone arriva sui piedi di Pisati che, posizionato nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, controlla, finta l'esecuzione di tiro con il destro eludendo il diretto marcatore e. con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra ad incrociare del numero 7 azzurro termina d'un soffio a lato alla destra.

57' - Calcio di punizione dalla fascia destra all'altezza della trequarti inglese calciato, con il mancino, da Angelicchio per Brizzolari che, inseritosi a centro area, conclude a rete di prima intenzione. Il colpo di testa in elevazione del numero 19 azzurro termina alto sopra la traversa centralmente.

58' - Ammonito Diakite nell'Inghilterra per un fallo ai danni di un avversario lungo la fascia sinsitra all'altezza della linea di centrocampo.

59' - Doppio cambio Italia: escono Landi e Paonessa, entrano Fugazzola e Fustini.

60' - Ammonito Fugazzola nell'Italia per un fallo a centrocampo ai danni di un avversario.

61' - Cooling break.

63' - Termina il cooling break.

68' - Ottavo cambio Inghilterra: esce Diakite, entra Watson.

69' - Calcio di punizione dai 25m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore azzurra calciato, con il mancino, da Kavuma-McQueen. La conclusione a giro del numero 14 inglese termina di poco alta a lato del sette alla destra.

70' - Doppio cambio Inghilterra: escono Rabbaj e Philogene, entrano Alabi e Wilkes.

72' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Percussione palla al piede, lungo la fascia sinistra, da parte di Fugazzola che, giunto nei pressi del lato corto dell'area piccola avversaria, serve un preciso rasoterra al centro, con il mancino, per Fustini, il quale, inseritosi sul secondo palo, realizza il tap-in vincente con il sinistro da due passi.

75' - Triplo cambio Italia: escono Bonifazi, Toure ed Evangelista, entrano Mandirola, Tanzilli e Rocchetti.

80' - Kavuma-McQueen, dai 25m in posizione centrale, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La violenta conclusione a mezz'altezza del numero 14 inglese è respinta in calcio d'angolo dalla sinistra dall'estremo difensore azzurro, Faccioli, distesosi sulla sua destra.

80' - L'arbitro, l'italiano Marco Ventrone, assegna tre (3) minuti di recupero.