live

- TORNEO DI NATALE - Squadra A vs Squadra C 1-2

Nella 2ª giornata del Torneo di Natale U15 2024 la Squadra A vince 2-1 contro la Squadra C

23.11.2025 11:00 di  Redazione Tutto Nazionali  Twitter:    vedi letture

Nella 2ª giornata del Torneo di Natale U15 2024 la Squadra A del tecnico federale Bruno Redolfi perde 2-1 contro la Squadra C del tecnico federale Manuel Pasqual.

TABELLINO

Torneo di Natale U15 2024 | 2ª giornata

sabato 23 novembre 2024 - ore 11:00

Novarello Sporting Center, Campo 4 di Granozzo con Monticello (NO)

Squadra A vs Squadra C 1-2

SQUADRA A (4-3-1-2) : De Guttry; Foroni (31' Rolli), Balbo (31' Piccolo L.), Magri (31' Raiola), Berni (31' Tappi); Castagnoli © (31' Migale ©), Ghezzi (31' Norelli), El Hafid (31' Monti); Dos Santos (31' Basile); Croci (31' Matera), Percassi (31' Serantoni).
A disp.: Bagnarol (P).
All.: Redolfi.

SQUADRA C (4-3-1-2) : Brandolese; Di Pietro (31' Cimmino), Morra (31' Innocenti ©), Okoumassoun (31' Forlani), Samà (31' Costa); Carafa (31' Seye), Cappellato © (31' D'Agostino), Visintainer (31' De Lucia); Scaccianoce (31' De Vincenzo); Zanardelli (31' Scarnato), Torrente (31' Mercurio).
A disp.: Bertolo (P).
All.: Pasqual.

Arbitro: Sig. Francesco Bellofiore di Novara.
Assistente 1: Sig. Luca Rizzo di Pinerolo.
Assistente 2: Sig. Marzio Giaveno di Pinerolo.

Marcatori: 12' Torrente (Squadra C), 24' Torrente (Squadra C), 26' Croci (Squadra C).

Ammoniti: nessuno.
Espulsi: nessuno.

Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 6-1. Temperatura: 6°C (Soleggiato).

Spettatori: dato non disponibile.

LIVE

PRIMO TEMPO

0' - Calcio d'inizio: batterà la Squadra A.

5' - Foroni, dai pressi dell'intersezione del lato corto destro dell'area di rigore avversaria con la linea di fondo, serve un preciso rasoterra all'indietro, con il destro, per l'accorrente Leandro Dos Santos che, inseritosi nei pressi del dischetto, controlla, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione del numero 20 della Squadra A è smanacciata sopra la traversa dall'estremo difensore della Squadra C, Brandolese, posizionato centralmente.

8' - Visintainer, dai 20m all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 18 della Squadra C termina ampiamente a lato alla destra.

8' - Torrente, servito nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 11 della Squadra C è respinta dall'estremo difensore della Squadra D, De Guttry, in uscita bassa.

12' - GOOOOOOOOOOL SQUADRA C!!! Torrente, servito nei pressi del secondo palo dal passaggio rasoterra di Zanardelli, si coordine e, di destro, realizza il tap-in vincente da due passi.

14' - Calcio di punizione dai 25m all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore della Squadra C calciato, con il destro, da Croci. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 10 della Squadra A, dopo essere stata smorzata dalla barriera, termina tra le braccia dell'estremo difensore della Squadra C, Brandolese, posizionato centralmente.

16' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti della Squadra A, il pallone arriva sui piedi dell'accorrente Carafa che, di prima intenzione, calcia a rete. Il destro a mezz'altezza del numero 7 della Squadra C è murato da un vicino difendente avversario.

18' - Berni, dai 25m all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione del numero 3 della Squadra A termina alto a lato alla sinistra.

20' - Visintainer, dai 25m in posizione centrale, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 18 della Squadra C termina alta sopra la traversa centralmente.

21' - Zanardelli, dai pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, controlla, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 19 della Squadra C è deviata in calcio d'angolo dalla destra da un vicino difendente della Squadra A.

22' - Percussione palla al piede, lungo la fascia destra, da parte di Foroni che, giunto nei pressi dell'intersezione del lato corto dell'area di rigore avversaria con la linea di fondo, effettua un tiro-cross con il destro. Il tentativo rasoterra del numero 23 della Squadra A, dopo essere stata smorzata da Brandolese, è salvato sulla linea di porta dall'intervento, con il destro, di Di Pietro.

24' - GOOOOOOOOOOL SQUADRA C!!! Torrente, servito nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla, prende la mira e, con il destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 11 della Squadra C trafigge, sul centro-destra, l'estremo difensore della Squadra A, De Guttry, che, pur toccando il pallone, non riesce a neutralizzarla.

26' - GOOOOOOOOOOL SQUADRA A!!! Croci, servito nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 10 della Squadra A trafigge l'estremo difensore della Squadra C, Brandolese, nell'angolino basso alla sinistra.

29' - Samà, dai pressi del lato corto sinistro dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 13 della Squadra C è respinto dall'estremo difensore della Squadra A, De Guttry, distesosi sulla sua sinistra.

30' - Termina il primo tempo: la Squadra A è sotto per 2-1 contro la Squadra C all'intervallo.

SECONDO TEMPO

31' - Cambi da ambo le parti. Nella Squadra A: escono Berni, Balbo, Magri, Castagnoli, El Hafid, Percassi, Croci, Ghezzi, Leandro Dos Santos e Foroni, entrano Rolli, Norelli, Basile, Tappi, Luca Piccolo, Raiola, Migale, Monti, Matera e Serantoni. Nella Squadra C: escono Okoumassoun, Carafa, Cappellato, Torrente, Samà, Morra, Visintainer, Zanardelli, Scaccianoce e Di Pietro, entrano Cimmino, De Vincenzo, Innocenti, Forlani, Scarnato, De Lucia, D'Agostino, Costa, Seye e Mercurio.

31' - Inizia la ripresa: batterà la Squadra C.

39' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra in favore della Squadra A, nasce un batti e ribatti al centro dell'area di rigore, prima che Raiola, di destro, calci a rete. La conclusione di controbalzo del numero 16, dopo essere stata smrozata da un vicino difendente avversario, è bloccata dall'estremo difensore della Squadra C, Brandolese, posizionato centralmente.

45' - Costa, dopo essersi accentrato dalla fascia sinistra, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 16 della Squadra C, scagliata dai 25m in posizione centrale, termina alta sopra la traversa centralmente.

48' - De Vincenzo, dai 25m in posizione centrale, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 4 della Squadra C è bloccata a terra dall'estremo difensore della Squadra A, De Guttry, posizionato centralmente.

50' - Scarnato, servito sui 20m in posizione centrale dal passaggio rasoterra di Seye, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 9 della Squadra C è smanacciata in calcio d'angolo dalla sinistra dall'estremo difensore della Squadra A, De Guttry, distesosi sulla sua destra.

52' - Calcio di punizione dai 25m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore della Squadra C calciato, con il destro, da Basile. La violenta conclusione a mezz'altezza a incrociare del numero 11 della Squadra A è bloccata a terra dall'estremo difensore avversario, Brandolese, distesosi sulla sua destra.

53' - Tappi, dalla fascia sinistra all'altezza della trequarti avversaria, crossa al centro, con il mancino, per Matera che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 19 della Squadra A termina alto sopra la traversa centralmente.

60' - Migale, dai 25m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 17 della Squadra A è deviata in calcio d'angolo dalla destra da un vicino difendente della Squadra C.

60' - Termina a Granozzo con Monticello (NO): la Squadra A perde 2-1 contro la Squadra C nella 2ª giornata del Torneo di Natale U15 2024 la Squadra A.