live

- UEFA UNDER-17 CHAMPIONSHIP - Italia vs San Marino 5-0

Nella 1ª giornata del Gruppo 9 del Round 1 della UEFA Under-17 Championship Albania 2025 l'Italia vince 5-0 contro San Marino
05.11.2025 11:00 di  Redazione Tutto Nazionali  Twitter:    vedi letture

Nella 1ª giornata del Gruppo 9 del Round 1 della UEFA European Under-17 Championship Albania 2025 l'Italia del tecnico federale Massimiliano Favo vince 5-0 contro il San Marino del selezionatore Alessandro Bonesso.

TABELLINO

UEFA European Under-17 Championship Albania 2025 | Round 1 | Gruppo 9 | 1ª giornata

martedì 5 novembre 2024 - ore 11:00 (diretta streaming su Vivo Azzurro TV)

Acquaviva Stadium di Acquaviva (San Marino)

Italia vs San Marino 5-0

ITALIA (4-3-1-2) : Nava; Insignito (46' Steffanoni), Iddrisa, Reggiani ©, Giani; Luongo (81' Rodella), Prisco, Borasio (64' Comotto); Pirrò (46' Blini); Wiafe (46' Damiano), Campaniello.
A disp.: Maran (P), Perrotti, Bovio.
All.: Favo.

SAN MARINO (3-5-2) : Cenci; Montali, Zavoli (57' Sammaritani), Stefani; Tamagnini, Pennacchini (57' Arlotti), Meloni ©, Bucchi, Terni (79' Pala); Molinari (46' Canarezza), Grandoni (75' Baldazzi).
A disp.: Conti (P), Guidi, De Biagi.
All.: Bonesso.

Arbitro: Jovan Kachevski (Macedonia del Nord).
Assistente 1: Branko Putilin (Macedonia del Nord).
Assistente 2: Michal Volf (Cechia).
Quarto ufficiale: Ladislav Szikszay (Cechia).

Marcatori: 8' Reggiani (Italia), 33' Campaniello (Italia), 65' Campaniello (Italia), 70' Blini (Italia), 74' Damiano (Italia).

Ammoniti: 45'+2 Prisco (Italia), 66' Tamagnini (San Marino).
Espulsi: nessuno.

Note: recupero 2'pt, 2'st. Calci d'angolo: 7-1. Temperatura: 11°C (Soleggiato).

Spettatori: dato non disponibile.

LIVE

PRIMO TEMPO

0' - Calcio d'inizio: batterà San Marino.

8' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Luongo per Reggiani che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 6 azzurro è un pallonetto, che trafigge l'estremo difensore sammarinese, Cenci, sotto il sette alla sinistra, consentendo alla formazione di Massimiliano Favo di portarsi in vantaggio.

13' - Calcio d'angolo dalla destra calciato, con il destro, da Luongo per Pirrò che, posizionato nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, mette a terra, si accentra e, di destro, calcia a rete. La conclusione a giro del numero 7 azzurro termina d'un soffio alta sopra il sette alla destra.

27' - Pirrò, dalla fascia destra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per Wiafe che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa del numero 19 azzurro termina alto sopra la traversa centralmente.

29' - Luongo, dai pressi dell'intersezione del lato corto sinistro dell'area piccola avversaria con linea di fondo, crossa al centro, con il mancino, per Wiafe che, inseritosi nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione di controbalzo del numero 19 azzurro è murata da un vicino difendente sammarinese.

30' - Borasio, dopo aver recuperato palla sui 20m in posizione centrale, avanza, prende la mira e, dai pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. Il mancino a mezz'altezza del numero 16 azzurro termina d'un soffio a lato alla sinistra.

32' - Wiafe, dopo essersi accentrato dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il destro, calcia a rete. La conclusione a giro del numero 19 azzurro termina di un soffio alta a lato del sette alla destra.

33' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Luongo, dopo aver recuperato palla nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, serve, con il destro, il vicino Campaniello che, posizionato nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola sammarinese, controlla con il destro e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza di controbalzo del numero 9 azzurro trafigge l'estremo difensore avversario, Cenci, sulla sinistra, consentendo ai ragazzi di Massimiliano Favo di raddoppiare.

43' - Insignito, dalla fascia destra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, effettua un cross basso al centro, con il destro, per Borasio che, inseritosi nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite, controlla, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 16 azzurro è murata da un vicino difendente avversario.

45' - Giani, dalla fascia sinistra all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il mancino, per Campaniello che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 19 azzurro termina debolmente tra le braccia dell'estremo difensore sammarinese, Cenci, posizionato centralmente.

45' - L'arbitro, il macedone Jovan Kachevski, assegna due (2) minuti di recupero.

45'+1 - Pirrò, posizionato spalle alla porta nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, serve un preciso rasoterra all'indietro, con il destro, per il vicino Borasio che, di prima intenzione, calcia a rete. Il destro a mezz'altezza a giro del numero 16 azzurro è respinto dall'estremo difensore sammarinese, Cenci, distesosi sulla sua sinistra.

45'+2 - Ammonito Prisco nell'Italia per un fallo ai danni di un avversario a centrocampo.

45'+2 - Termina il primo tempo: l'Italia conduce per 2-0 su San Marino all'intervallo.

SECONDO TEMPO

46' - Cambi da ambo le parti all'intervallo. Nell'Italia: escono Pirrò, Insignito e Wiafe, entrano Blini, Steffanoni e Damiano. Nel San Marino: esce Molinari, entra Canarezza.

46' - Inizia la ripresa: batterà l'Italia.

52' - Calcio d'angolo dalla sinistra battuto corto, con il destro, da Luongo che, dopo aver scambiato con il vicino Damiano, serve un preciso rasoterra all'indietro, sempre con il destro, per l'accorrente Giani, il quale, dalla fascia sinistra all'altezza della trequarti avversaria, crossa al centro, di prima intenzione, con il mancino. Il suggerimento del numero 3 azzurro trova l'inserimento di Blini nei pressi del dischetto che, di testa in elevazione, conclude a rete. Il tentativo del numero 14 azzurro termina d'un soffio a lato alla destra.

54' - Luongo, dai 25m all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla, prende la mira e, con il destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 11 azzurro termina ampiamente a lato alla destra.

57' - Doppio cambio San Marino: escono Zavoli e Pennacchini, entrano SammaritaniArlotti.

58' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti sammarinesi, il pallone arriva sui piedi dell'accorrente Campaniello che, inseritosi nei pressi del dischetto, calcia a rete di prima intenzione. Il mancino al volo del numero 9 azzurro, non eseguito alla perfezione, termina comodamente bloccato a terra dell'estremo difensore avversario, Cenci, posizionato centralmente.

63' - Luongo, dai 25m in posizione centrale, controlla, prende la mira e, con il destro, calcia a rete. La conclusione del numero 11 azzurro termina alta a lato alla destra.

64' - Quarto cambio Italia: esce Borasio, entra Comotto.

65' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Iniziativa palla al piede, lungo la fascia sinistra, da parte di Damiano che, giunto nei pressi del vertice dell'area piccola avversaria, serve un preciso rasoterra al centro, con il destro, per l'accorrente Campaniello, il quale, inseritosi nei pressi del dischetto, realizza il tap-in vincente, con il sinistro, firmando la doppietta personale.

66' - Ammonito Tamagnini nel San Marino per un tackle falloso ai danni di Reggiani sulla trequarti azzurra.

68' - Luongo, lungo la fascia sinistra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il mancino, per Campaniello che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 9 azzurro termina comodamente tra le braccia dell'estremo difensore sammarinese, Cenci, posizionato centralmente.

69' - Calcio di punizione dai pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore sammarinese calciato, con il destro, da Comotto. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 8 azzurro si infrange addosso alla barriera

69' - Sugli sviluppi della conclusione precedente, il pallone torna sui piedi di Comotto che, più o meno dalla posizione di prima, controlla, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 8 azzurro è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra dall'estremo difensore avversario, Cenci, distesosi sulla sua destra.

70' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Calcio d'angolo dalla destra calciato, con il mancino, da Prisco per Blini che, inseritosi sul primo palo, conclude a rete. Il colpo di testa del numero 14 azzurro trafigge l'estremo difensore avversario, Cenci, sulla sinistra, consentendo ailla formazione di Massimiliano Favo di portarsi sul 4-0.

74' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Comotto, dalla fascia destra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, effettua un cross basso al centro, con il destro, per l'accorrente Damiano che, inseritosi nei pressi del vertice destro dell'area piccola sammarinese, controlla a seguire e, di destro, calcia a rete. La violenta conclusione rasoterra a incrociare del numero 20 azzurro trafigge l'estremo difensore avversario, Cenci, nell'angolino basso alla sinistra.

75' - Quarto cambio San Marino: esce Grandoni, entra Baldazzi.

76' - Iniziativa palla al piede da parte di Comotto che, giunto nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. La conclusione del numero 8 azzurro termina alta sopra la traversa centralmente.

77' - Damiano, servito nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si coordina e, di destro, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione rasoterra del numero 20 azzurro è comodamente bloccata a terra dall'estremo difensore sammarinese, Cenci, posizionato centralmente.

78' - Damiano, dalla fascia destra all'altezza della trequarti avversaria, crossa al centro, con il destro, per Campaniello che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 9 azzurro termina d'un soffio alto a lato alla destra.

79' - Quinto e ultimo cambio San Marino: esce Terni, entra Pala.

81' - Quinto e ultimo cambio Italia: esce Luongo, entra Rodella.

85' - TRAVERSA ITALIA!!! Steffanoni, dalla fascia destra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per Campaniello che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 9 azzurro, dopo aver superato Cenci, si stampa sulla traversa sul centro-sinistra.

85' - Sugli sviluppi della conclusione precedente, il pallone arriva sui piedi di Comotto che, dai pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, si coordina e, con il destro, calcia a rete. La volée del numero 8 azzurro è smanacciata sopra la traversa dall'estremo difensore sammarinese, Cenci, che concede un calcio d'angolo dalla destra agli avversari.

85' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra per gli Azzurrini respinto dai difendenti sammarinesi, il pallone arriva sui piedi dell'accorrente Prisco che, dai 20m in posizione centrale, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 4 azzurro è respinta dai vicini difendenti avversari.

87' - Campaniello, dai 25m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 9 azzurro termina

88' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti sammarinesi, il pallone arriva sui piedi di Giani che, inseritosi nei pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La volée del numero 3 azzurro termina debolmente a lato alla sinistra.

89' - Rodella, dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 17 azzurro termina d'un soffio a lato alla sinistra.

90' - L'arbitro, il macedone Jovan Kachevski, assegna due (2) minuti di recupero.

90'+2 - Termina ad Acquaviva: l'Italia vince 5-0 contro San Marino nella 1ª giornata del Gruppo 9 del Round 1 della UEFA European Under-17 Championship Albania 2025.