- FIFA U-17 WORLD CUP - Austria vs Italia 2-0
DOHA (QATAR) - L'Italia del tecnico Massimiliano Favo perde 2-0 contro l'Austria del selezionatore Hermann Stadler nelle semifinali della fase a eliminazione diretta della FIFA U-17 World Cup Qatar 2025.
TABELLINO
FIFA U-17 World Cup Qatar 2025 | Fase a eliminazione diretta | Semifinali
lunedì 24 novembre 2025 - ore 14:30 CET
Aspire Zone, Campo 5 di Doha (Qatar)
Austria vs Italia 2-0
AUSTRIA (4-2-3-1): Posch; Feldinger, Savic, Pokorny ©, Hofmann; Weinhandl, Markovic; Deshishku (90'+6 Aleksic), Werner (59' Husic), Moser; Jozepovic.
A disp.: Scharner (P), Nzogang, Frauscher, Ganser, Halmich, Katzmayr (P).
All.: Stadler.
ITALIA (4-3-1-2): Longoni; Iddrisa (82' Arena), De Paoli, Reggiani © (82' Borasio), Mambuku; Steffanoni, Prisco (69' Maccaroni), Luongo; Inácio; Elimoghale (54' Lontani), Campaniello.
A disp.: Cereser (P), Bovio, Baralla, Pandolfi, Nava (P).
All.: Favo.
Arbitro: Fernando André Véjar Díaz (Cile).
Assistente 1: Juan Antonio Serrano Llabrés (Cile).
Assistente 2: Carlos Enrique Poblete Roa (Cile).
Quarto Ufficiale: Filip Dujic (Canada).
Assistente arbitrale di riserva: Stefan Tanaka-Freundt (Canada).
Marcatori: 57' Moser (Austria), 90'+3 Moser (Austria).
Ammoniti: 13' Luongo (Italia), 39' Mambuku (Italia), 69' Lontani (Italia), Markovic (Austria).
Espulsi: 90'+2 Borasio (Italia), Inácio (Italia).
Note: recupero 2'pt, 6'st. Calci d'angolo: 1-6. Temperatura: 28°C (Per lo più soleggiato).
Spettatori: dato non disponibile.
LIVE
PRIMO TEMPO
0' - Calcio d'inizio: batterà l'Austria.
2' - Inácio, servito nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria dal passaggio rasoterra filtrante di Luongo, controlla, finta l'esecuzione di tiro con il destro e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione del numero 10 azzurro terminata alta alla sinistra della porta austriaca.
3' - Campaniello, dai 25 metri all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 9 azzurro termina alta alla sinistra della porta austriaca.
8' - Iddrisa, dalla fascia destra all'altezza del vertice dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per Inácio che, inseritosi sul secondo palo, effettua una sponda, di destro, per l'accorrente Luongo, il quale, di prima intenzione, calcia a rete dal limite. Il destro del numero 7 azzurro termina debolmente alla sinistra della porta austriaca.
12' - Mambuku, dalla fascia sinistra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il mancino, per Iddrisa che, inseritosi centralmente, calcia a rete di prima intenzione. Il destro di controbalzo del numero 2 azzurro termina di poco alto centralmente sopra la traversa.
13' - Ammonito Luongo nell'Italia per aver calciato il pallone addosso a Weinhandl, rimasto a terra lungo la fascia destra dopo aver subito un intervento falloso da parte di Mambuku.
19' - Sugli sviluppi di un pallone perso sanguinosamente lungo la fascia sinistra da Mambuku, Jozepovic parte palla al piede, prima di servire il vicino Deshishku che, dai 20 metri in posizione centrale, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 9 austriaco termina debolmente alla sinistra della porta azzurra.
27' - Percussione centrale, palla al piede, da parte di Jozepovic che, giunto sui 25 metri, calcia a rete. Il destro rasoterra del numero 7 austriaco è bloccato a terra dall'estremo difensore azzurro, Longoni, posizionato centralmente.
32' - Calcio di punizione dalla fascia sinistra all'altezza della trequarti austriaca calciato, con il mancino, da Prisco. Il suggerimento a mezz'altezza del numero 4 azzurro è respinto dai difendenti avversari, prima che il pallone arrivi a Elimoghale, il quale, dai pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite, controlla e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 11 azzurro è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra da un vicino difendente austriaco.
37' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, battuto corto, Luongo crossa al centro, di prima intenzione, con il des
38' - Sugli sviluppi di un cross proveniente dalla fascia destra, Luongo, posizionato nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, si coordina e, di destro, calcia a rete in mezza rovesciata. La conclusione del numero 7 azzurro assume le sembianze di un suggerimento per Iddrisa che, inseritosi sul secondo palo, calcia a rete. Il destro di controbalzo del numero 2 azzurro è un docile campanile, che viene respinto dai difendenti austriaci a centro area.
38' - Sulla respinta della conclusione precedente, il pallone arriva a Inácio che, dal limite dell'area di rigore avversaria in posizione centrale, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione di controbalzo del numero 10 azzurro termina debolmente alta sopra l'incrocio alla destra.
39' - Ammonito Mambuku nell'Italia per un intervento falloso ai danni di Deshishku lungo la fascia sinistra all'altezza della linea di centrocampo.
45' - L'arbitro, il cileno Fernando André Véjar Díaz, concede due (2) minuti di recupero.
45'+2 - Ammonito Pokorny nell'Austria per un intervento falloso ai danni di Inácio lungo la trequarti austriaca.
45'+3 - Termina il primo tempo: Italia e Austria vanno a riposo all'intervallo sul risultato di 0-0.
SECONDO TEMPO
46' - Inizia la ripresa: batterà l'Italia.
54' - Prima sostituzione Italia: esce Elimoghale, entra Lontani.
56' - Inácio, dopo essersi accentrato dal lato corto sinistro dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. Il fendente del numero 10 azzurro è respinto dall'estremo difensore austriaco, Posch, distesosi sulla sua sinistra.
57' - GOOOOOOOOOOL AUSTRIA!!! Moser, servito sul filo del fuorigioco nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 19 austriaco, dopo aver superato Longoni, si stampa sulla base del palo, prima di valicare la linea di porta.
59' - Prima sostituzione Austria: esce Werner, entra Husic.
69' - Ammonito Lontani nell'Italia per un intervento falloso ai danni di Hofman lungo la fascia destra all'altezza della trequarti azzurra.
69' - Seconda sostituzione Italia: esce Prisco, entra Maccaroni.
73' - Calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Lontani per Campaniello che, posizionato nei pressi del lato corto sinistro dell'area piccola avversaria, conclude a rete. Il colpo di testa del numero 9 azzurro termina alto centralmente sopra la traversa.
75' - Mambuku, dopo aver ricevuto dal vicino Inácio nei pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 3 azzurro termina alta centralmente sopra la traversa.
75' - Seconda sostituzione Austria: esce Jozepovic, entra Frauscher.
80' - Sugli sviluppi di una corta respinta di Iddrisa, con il destro, il pallone arriva Husic che, dai 20 metri all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si coordina e, con il mancino, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione del numero 6 austriaco termina abbondantemente alta sopra la traversa.
81' - Calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Moser per Pokorny che, inseritosi centralmente, concluce a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 4 austriaco termina di poco alto alla destra della porta azzurra.
82' - Doppia sostituzione Italia: escono Iddrisa e Reggiani, entrano Arena e Borasio.
83' - Moser, dai 25 metri all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 19 austriaco è bloccata a terra dall'estremo difensore azzurro, Longoni, posizionato centralmente.
89' - Ammonito Borasio nell'Italia per un intervento falloso ai danni di Moser, pochi metri fuori dall'area di rigore azzurra.
90' - L'Austria chiede il Football Video Support (FVS) perché ritiene che l'intervento precedente di Borasio su Moser sia da espulsione.
90' - L'arbitro, il cileno Fernando André Véjar Díaz, concede sei (6) minuti di recupero.
90'+2 - ESPULSO ITALIA!!! L'arbitro, il cileno Fernando André Véjar Díaz, estrae il cartellino rosso diretto nei confronti di Borasio dopo aver visto le immagini.
90'+3 - GOOOOOOOOOOL AUSTRIA!!! Calcio di punizione dai 20 metri all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore austriaca calciato, con il destro, da Moser. La conclusione a giro del numero 19 austriaco trafigge l'estremo difensore azzurro, Longoni, sulla sinistra, consentendo alla formazione di Hermann Stadler di raddoppiare.
90'+6 - Terza sosituzione Austria: esce Deshshiku, entra Aleksic.
90'+8 - Termina a Doha: l'Italia perde 2-0 contro l'Austria elle semifinali della fase a eliminazione diretta della FIFA U-17 World Cup Qatar 2025.
Al termine della partite è stato espulso Inácio nell'Italia e ammonito Markovic nell'Austria per reciproche scorrettezze.

