- TORNEO DI NATALE - Squadra B vs Squadra C 2-0
Nella 3ª giornata del Torneo di Natale U15 2024 la Squadra B del tecnico Matteo Barella vince 2-0 contro la Squadra C del tecnico Manuel Pasqual.
TABELLINO
Torneo di Natale U15 2024 | 3ª giornata
domenica 24 novembre 2024 - ore 10:00
Novarello Sporting Center, Campo 4 di Granozzo con Monticello (NO)
Squadra B vs Squadra C 2-0
SQUADRA B (4-3-1-2) : Iarrera (31' Capogrosso); Ricci (31' Cancedda), Troiano (31' Lucarelli ©), Barbone (31' Cacciapuoti), Dattilo (31' Borrelli); Sina (31' Ceccarelli), Greco (31' Rastello), Ferretti (31' Schiffini); Greco (31' Cangiano); Barzagli © (31' Egharevba), Meyou (31' Piccolo S.).
A disp.: -
All.: Barella.
SQUADRA C (4-3-1-2) : Bertolo (31' Brandolese); Cimmino (31' Morra ©), Costa (31' Innocenti), Okoumassoun (31' Forlani), Samà (31' Di Pietro); Seye (31' De Vincenzo), Cappellato (31' D'Agostino), Carafa © (31' Visintainer); Scaccianoce (31' De Lucia); Torrente (31' Zanardelli), Scarnato (31' Mercurio).
A disp.: -
All.: Pasqual.
Arbitro: Sig.ra Giorgia Iurato di Casale Monferrato.
Assistente 1: Sig. Fabrizio Perri di Lamezia Terme.
Assistente 2: Sig.ra Elisa Lavarra di Cosenza.
Marcatori: 5' Greco (Squadra B), 47' Schiffini (Squadra B).
Ammoniti: 54' Visintainer (Squadra C).
Espulsi: nessuno.
Note: recupero 1'pt, 1'st. Calci d'angolo: 5-2. Temperatura: 5°C (Parzialmente nuvoloso).
Spettatori: dato non disponibile.
LIVE
PRIMO TEMPO
0' - Calcio d'inizio: batterà la Squadra B.
5' - GOOOOOOOOOOL SQUADRA B!!! Greco, dopo aver triangolato con Barzagli nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla e, dai pressi del vertice sinistro dell'area piccola della Squadra C, calcia a rete. L'esterno destro rasoterra a incrociare del numero 20 della Squadra B trafigge l'estremo difensore avversario, Bertolo, in uscita.
9' - Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla fascia destra all'altezza del vertice dell'area di rigore della Squadra C calciato, con il destro, da Greco, respinto dai difendenti avversari, il pallone arriva a Sina che, dai 20m all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La volée del numero 14 della Squadra B è murato da un vicino difendente avversario, prima di arrivare sui piedi di Troiano che, posizionato nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola della Squadra C, calcia a rete. La conclusione al volo del numero 5 della Squadra B termina a lato alla sinistra.
10' - Iniziativa palla al piede da parte di Sina che, giunto sui 20m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si accentra e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a giro del numero 14 della Squadra B è bloccata a terra dall'estremo difensore della Squadra C, Bertolo, posizionato centralmente.
11' - Iniziativa palla al piede da parte di Carafa che, giunto nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. La conclusione del numero 7 della Squadra C è deviata in calcio d'angolo dalla destra da un vicino difendente della Squadra B.
17' - GOL ANNULLATO SQUADRA B!!! Barzagli, dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, serve un preciso rasoterra al centro, con il destro, per il vicino Sina che, dai 20m in posizione centrale, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 14 della Squadra B è respinta dall'estremo difensore della Squadra C, Bertolo, prima che il vicino Meyou, di destro, realizza il tap-in vincente. L'arbitra, la Sig.ra Giorgia Iurato di Casale Monferrato, assegna un calcio di punizione per fuorigioco in favore della Squadra C su segnalazione dell'assistente 2, la Sig.ra Elisa Lavarra di Cosenza.
26' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti della Squadra B, il pallone arriva sui piedi dell'accorrente Cappellato che, dai 20m in posizione centrale, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione di controbalzo del numero 8 della Squadra C termina abbondantemente alto sopra la traversa centralmente.
28' - Sugli sviluppi di un pallone perso sanguinosam
29' - Greco, dai 40m all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, vede Bertolo fuori dai pali e, di destro, calcia a rete. Il pallonetto del numero 20 della Squadra B è bloccato dal numero 1 della Squadra C.
30' - Sina, dopo essersi accentrato nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si accentra e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 14 della Squadra B è murata da un vicino difendente della Squadra C.
30' - L'arbitra, la Sig.ra Giorgia Iurato di Casale Monferrato, assegna un (1) minuto di recupero.
30'+1 - Termina il primo tempo: la Squadra B conduce 1-0 sulla Squadra C all'intervallo.
SECONDO TEMPO
31' - Cambi da ambo le parti. Nella Squadra B: escono Iarrera, Ricci, Dattilo, Martello, Troiano, Barbone, Meyou, Sina, Ferretti, Barzagli e Greco, entrano Capogrosso, Rastello, Schiffini, Egharevba, Cangiano, Borrelli, Lucarelli, Cacciapuoti, Ceccarelli, Salvatore Piccolo e Cancedda. Nella Squadra C: escono Bertolo, Cimmino, Okoumassoun, Carafa, Cappellato, Scarnato, Torrente, Samà, Costa, Seye e Scaccianoce, entrano Brandolese, De Vincenzo, Innocenti, Forlani, De Lucia, D'Agostino, Morra, Visintainer, Zanardelli, Mercurio e Di Pietro.
31' - Inizia la ripresa: batterà la Squadra C.
31' - Salvatore Piccolo, dai pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 21 della Squadra B è bloccata a terra dall'estremo difensore della Squadra C, Brandolese, posizionato centralmente.
38' - Zanardelli, servito nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 19 della Squadra C, eseguita scivolando, termina a lato alla destra.
40' - Iniziativa palla al piede da parte di Egharevba che, giunto nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 9 della Squadra B è bloccata a terra dall'estremo difensore della Squadra C, Brandolese, posizionato centralmente.
41' - Salvatore Piccolo, dai pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si accentra e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 21 della Squadra B è murata da un vicino difendente della Squadra C.
41' - Sugli sviluppi della conclusione precedente, il pallone arriva sui piedi di Rastello che, dai 20m in posizione centrale, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione del numero 7 della Squadra B è murata da un vicino difendente avversario.
42' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra in favore della Squadra B, respinto dai difendenti avversari, il pallone arriva a Rastello che, dai pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, mette a terra e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 7 della Squadra B è bloccata dall'estremo difensore della Squadra C, Brandolese, posizionato centralmente.
43' - Ceccarelli, dai 25m in posizione centrale, prende la mira e, con il destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 17 della Squadra B è respinta dall'estremo difensore della Squadra C, Brandolese, posizionato centralmente.
47' - GOOOOOOOOOOL SQUADRA B!!! Schiffini, servito lungo la fascia sinistra sul filo del fuorigioco sulla trequarti avversaria, controlla a seguire e, giunto nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola della Squadra C, calcia a rete. Il destro rasoterra a incrociare del numero 8 della Squadra B trafigge l'estremo difensore avversario, Brandolese, in uscita.
49' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti della Squadra B, il pallone arriva a De Lucia che, dai 20m in posizione centrale, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione di controbalzo del numero 10 della Squadra C termina alto sopra la traversa centralmente.
53' - Forlani, dai 20m all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. Il destro rasoterra del numero 6 della Squadra C termina di poco a lato alla sinistra.
54' - Ammonito Visintainer nella Squadra C per un fallo ai danni di un avversario a centrocampo.
55' - Mercurio, dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione del numero 21 della Squadra C termina alta a lato alla destra.
58' - Ceccarelli, dai 20m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 17 della Squadra B, dopo essere stata smorzata da un vicino difendente della Squadra C, è bloccata dall'estremo difensore avversario, Brandolese, posizionato centralmente.
60' - Egharevba, servito nei pressi del vertice destro dell'area di rigore avversaria da Rastello, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 9 della Squadra B è bloccato a terra, in due tempi, dall'estremo difensore della Squadra C, Brandolese, distesosi sulla sua destra.
60' - L'arbitro, la Sig.ra Giorgia Iurato di Casale Monferrato, assegna un (1) minuto di recupero.
60'+1 - Termina a Granozzo con Monticello (NO): la Squadra B vince 2-0 contro la Squadra C nella 3ª giornata del Torneo di Natale U15 2024.

