- AMICHEVOLE - Italia U16 vs Spagna U16 2-3
Nell'amichevole odierna, la prima delle due in programma in tre giorni, l'Italia Under 16 del tecnico federale Marco Scarpa perde 3-2 contro la Spagna Under 16 del selezionatore Juan David Gordo Mansilla.
TABELLINO
Amichevole internazionale
martedì 17 settembre 2024 - ore 17:30
Centro Tecnico Federale "Luigi Ridolfi", Campo 2 "Enzo Bearzot" di Coverciano, Firenze
Italia U16 vs Spagna U16 2-3
ITALIA U16 (4-3-1-2) : Faccioli; Mandirola (85' Paonessa), Cioffi (59' Diallo), Rocchetti © (85' Battaglini), Toure (85' Evangelista); Biondini (73' Zanatta), Angelicchio (73' Brizzolari ©), Pisati (59' Giammattei); Corigliano (59' Bruno); Fugazzola (85' Ginestretti), Fustini (46' Landi).
A disp.: Sonzogni (P).
All: Scarpa.
SPAGNA U16 (4-2-3-1) : Diego Piqueras; Ares Căpățână (46' Jordi Pesquer), Alejandro Castaño (46' Raúl Pertea), Leo Lemitre (46' Rúben Gómez), Hugo Giner (46' Ian Mencía); Eloi Gómez (46' Enzo Alves ©), Marco Company (46' Mario Díaz); Jairo Morilla © (46' Iker Herrera), René (59' Marc Martínez), Luis Navarro (59' Ruslan Mba); Guille Trujillano (46' Raúl Expósito).
A disp.: Guille (P).
All.: David Gordo.
Arbitro: Yuri Gallorini (Italia).
Assistente 1: Daniele Nesi (Italia).
Assistente 2: Thomas Jordan (Italia).
Quarto ufficiale: Andrea Norci (Italia).
Marcatori: 12' Guille Trujillano (Spagna U16), 54' Luis Navarro (Spagna U16), 72' Raúl Pertea (Spagna U16), 89' Landi (Italia U16), 90'+1 rig. Paonessa (Italia U16).
Ammoniti: 35' Eloi Gómez (Spagna U16), 49' Biondini (Italia U16).
Espulsi: nessuno.
Note: recupero 1'pt, 4'st. Calci d'angolo: 12-0. Temperatura: 18°C (Per lo più nuvoloso).
Spettatori: dato non disponibile.
LIVE
PRIMO TEMPO
0' - Calcio d'inizio: batterà la Spagna.
12' - GOOOOOOOOOOL SPAGNA!!! Guille Trujillano, servito sul filo del fuorigioco dal lob filtrante di René, controlla a seguire e, giunto nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, calcia a rete. Il mancino rasoterra del numero 19 spagnolo trafigge l'estremo difensore azzurro, Faccioli, nell'angolino basso alla sinistra.
16' - Calcio d'angolo dalla destra calciato, con il destro, da Angelicchio per Rocchetti che, inseritosi sul primo palo, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 6 azzurro termina alto a lato alla destra.
21' - Calcio d'angolo dalla destra calciato, con il destro, da Angelicchio per Rocchetti che, inseritosi sul primo palo, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 6 azzurro, dopo aver rimbalzato a terra, è bloccato dall'estremo difensore spagnolo, Diego Piqueras, posizionato centralmente.
28' - Fustini, servito nei pressi del lato corto dell'area piccola avversaria, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 11 azzurro è respinta dall'estremo difensore spagnolo, Diego Piqueras, posizionato a copertura del primo palo.
35' - Ammonito Eloi Gómez nella Spagna per una vistosa trattenuta ai danni di Corigliano a centrocampo.
38' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Angelicchio, il pallone arriva sui piedi di Rocchetti che, posizionato sul secondo palo, calcia a rete. Il destro rasoterra del numero 6 azzurro termina debolmente a lato alla destra.
42' - Calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Angelicchio per Rocchetti che, inseritosi sul primo palo, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 6 azzurro è deviato sopra la traversa, quindi nuovamente in corner, da un vicino difendente spagnolo.
43' - Luis Navarro, dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, serve un preciso rasoterra al centro, con il destro, per l'accorrente Marco Company che, dai 20m in posizione centrale, calcia a rete di prima intenzione. Il mancino a mezz'altezza a giro del numero 8 spagnolo è bloccato dall'estremo difensore azzurro, Faccioli, posizionato centralmente.
45' - Corigliano, servito nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 10 azzurro è deviato in calcio d'angolo dalla destra da un vicino difendente spagnolo.
45' - L'arbitro, l'italiano Yuri Gallorini, assegna un (1) minuto di recupero.
45'+1 - Termina il primo tempo: l'Italia è sotto 1-0 contro la Spagna all'intervallo.
SECONDO TEMPO
46' - Cambi da ambo le parti all'intervallo. Nell'Italia: esce Fustini, entra Landi. Nella Spagna: escono Guille Trujillano, Leo Lemaitre, Alejandro Castaño, Eloi Gómez, Hugo Giner, Jairo Morilla, Marco Company e Ares Căpățână, entrano Raúl Expósito, Rúben Gómez, Raúl Pertea, Enzo Alves, Ian Mencía, Iker Herrera, Mario Díaz e Jordi Pesquer.
46' - Inizia la ripresa: batterà l'Italia.
48' - Rúben Gómez, dai 25m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si accentra, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 20 spagnolo termina di poco a lato alla sinistra.
49' - Ammonito Biondini nell'Italia per un fallo da dietro ai danni di Rúben Gómez a centrocampo.
52' - Enzo Alves, dai 20m in posizione centrale, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 9 spagnolo è respinto dall'estremo difensore azzurro, Faccioli, distesosi sulla sua sinistra.
54' - René, dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si accentra e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 10 spagnolo è respinta dall'estremo difensore azzurro, Faccioli, distesosi sulla sua sinistra.
54' - GOOOOOOOOOOL SPAGNA!!! Rúben Gómez, dalla fascia destra all'altezza del vertice dell'area di rigore avversaria, serve un preciso rasoterra al centro, con il mancino, per Luis Navarro che, posizionato nei pressi del dischetto, calcia a rete di prima intenzione. Il destro a mezz'altezza a incrociare del numero 7 spagnolo trafigge l'estremo difensore azzurro, Faccioli, sulla sinistra, consentendo ai ragazzi di David Gordo di raddoppiare.
57' - Corigliano intercetta un passaggio rasoterra con il mancino di Diego Piqueras, anticipando Ian Mencía nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, prima di calciare a rete con il sinistro. La conclusione a mezz'altezza del numero 10 azzurro è respinta in calcio d'angolo dalla destra dal numero 13 spagnolo in uscita bassa.
59' - Cambi da ambo le parti. Nell'Italia: escono Cioffi, Pisati e Bruno, entrano Diallo, Giammattei e Bruno. Nella Spagna: escono René e Luis Navarro, entrano Marc Martínez e Ruslan Mba.
61' - Giammattei, dai 25m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 19 azzurro, dopo essere stata smorzata da un vicino difendente spagnolo, è bloccata dall'estremo difensore avversario, Diego Piqueras, posizionato centralmente.
72' - Calcio di punizione dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore spagnola calciato, con il mancino, da Bruno per Diallo che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 14 azzurro è un docile pallonetto che termina comodamente tra le braccia dell'estremo difensore spagnolo, Diego Piqueras, posizionato centralmente.
72' - GOOOOOOOOOOL SPAGNA!!! Raúl Pertea, dopo essersi liberato di Giammattei sui 25m in posizione centrale, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 18 spagnolo trafigge l'estremo difensore azzurro, Faccioli, nell'angolino basso alla sinistra.
73' - Doppio cambio Italia: escono Biondini e Angelicchio, entrano Zanatta e Brizzolari.
76' - Iniziativa palla al piede da parte di Landi che, giunto nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 21 azzurro è bloccata dall'estremo difensore spagnolo, Diego Piqueras, posizionato centralmente.
85' - Quadruplo cambio Italia: escono Mandirola, Toure, Rocchetti e Fugazzola, entrano Paonessa, Evangelista, Battaglini e Ginestretti.
86' - Landi, servito nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria dal passaggio rasoterra filtrante di Bruno, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 21 azzurro, sbilanciato da Jordi Pesquer al momento dell'esecuzione, termina a lato alla destra.
87' - Paonessa, dopo aver intercettato un rilancio con i piedi di Diego Piqueras, controlla e, giunto nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. Il mancino del numero 23 azzurro termina alto a lato alla sinistra.
89' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Percussione palla al piede, lungo la fascia sinistra, da parte di Paonessa che, giunto nei pressi del lato corto dell'area piccola avversaria, effettua un cross basso al centro, con il mancino, per l'accorrente Landi, il quale, inseritosi sul secondo palo, realizza il tap-in vincente con il sinistro.
90' - L'arbitro, l'italiano Yuri Gallorini, assegna quattro (4) minuti di recupero.
90' - RIGORE ITALIA!!! Paonessa atterrato da Raúl Expósito in area di rigore spagnola nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite. L'arbitro, l'italiano Yuri Gallorini, non ha dubbi e assegna
90'+1 - Dal dischetto si presenta Paonessa... GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Il destro rasoterra a incrociare del numero 23 azzurro trafigge l'estremo difensore spagnolo, Diego Piqueras, nell'angolino basso alla sinistra, spiazzandolo.
90'+3 - Iniziativa palla al piede da parte di Landi che, giunto nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, si accentra e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 21 azzurro è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra dall'intervento difensivo del vicino Ian Mencía.
90'+5 - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra per gli Azzurrini, il pallone arriva sui piedi di Giammattei che, dal limite dell'area di rigore avversaria in posizione centrale, controlla, prende la mira e, con il destro, calcia a rete. La conclusione del numero 19 azzurro termina ampiamente alto a lato alla sinistra.
90'+6 - Ruslan Mba, dai pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, avanza e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione del numero 17 spagnolo termina a lato del sette alla sinistra.
90'+7 - Termina a Coverciano: l'Italia perde 3-2 contro la Spagna nella amichevole odierna, la prima delle due in programma in tre giorni.