live

- Italia U17 vs Portogallo U17 2-0

03.09.2025 20:00 di  Redazione Tutto Nazionali  Twitter:    vedi letture

Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 6-6. Temperatura: 27°C (Sereno)

Spettatori: dato non disponibile.

LIVE

PRIMO TEMPO

0' - Calcio d'inizio: batterà l'Italia.

3' - Iniziativa palla al piede, lungo la fascia destra, da parte di Duarte Cunha che, giunto nei pressi dell'intersezione del lato corto destro dell'area piccola avversaria con la linea di fondo, serve un preciso rasoterra all'indietro, con il destro, per il vicino Mide, il quale, di prima intenzione, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 9 portoghese termina debolmente a lato alla destra.

6' - Iniziativa palla al piede da parte di Piá che, giunto sui 25m in posizione centrale, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione del numero 10 azzurro è murata da un vicino difendente portoghese.

13'Rúben Barbosa, dai pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 17 portoghese termina di poco a lato alla destra.

15'Rúben Barbosa, dopo essersi accentrato dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 17 portoghese termina alta sopra la traversa centralmente.

18' - Stevan, dopo aver rubato palla a Prisco sui 25m in posizione centrale, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 21 portoghese è bloccata a terra dall'estremo difensore azzurro, Nava, posizionato centralmente.

19' - Campaniello, dopo essersi accentrato dal lato corto destro dell'area di rigore avversaria, lascia sul posto un paio di difendenti portoghesi e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 9 azzurro è respinta dall'estremo difensore portoghese, Romário Cunha, posizionato a copertura del primo palo.

19' - Sugli sviluppi della conclusione precedente, il pallone arriva sui piedi di Tiozzo Pagio che, inseritosi nei pressi 

23' - José Neto, servito nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria dal passaggio rasoterra filtrante di Rúben Barbosa, si coordina e, con il mancino, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 5 portoghese è respinta, con il piede sinistro, dall'estremo difensore azzurro, Nava, in uscita bassa.

24' - Cooling break.

25' - Termina il cooling break.

28' - Ammonito Lontani nell'Italia per un fallo ai danni di José Neto lungo la fascia destra all'altezza della linea di centrocampo.

31' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il mancino, da Marello, il pallone arriva sui piedi di Piá che, dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 10 azzurro è bloccata dall'estremo difensore portoghese, Romário Cunha, posizionato centralmente.

38' - Iniziativa palla al piede, lungo la fascia sinistra, da parte di Piá che, giunto nei pressi dell'intersezione del lato corto sinistro dell'area piccola avversaria con la linea di fondo, effettua un cross basso al centro, con il mancino, per l'accorrente Tiozzo Pagio, il quale, inseritosi sul secondo palo, conclude a rete. Il destro rasoterra del numero 7 azzurro è miracolosamente respinto dall'estremo difensore portoghese, Romário Cunha, distesosi sulla sua sinistra.

39' - Ammonito Santiago Silva nel Portogallo per un fallo ai danni di Campaniello sui 25m all'altezza del vertice destro dell'area di rigore portoghese.

40' - Calcio di punizione dai 25m all'altezza del vertice destro dell'area di rigore portoghese calciato, con il destro, da Comotto. La conclusione a giro del numero 8 azzurro termina di poco alta a lato del sette alla sinistra.

41' - Ammonito Tiozzo Pagio nell'Italia per un fallo ai danni di José Neto lungo la fascia destra all'altezza della trequarti azzurra.

42' - Calcio di punizione dalla fascia sinistra all'altezza della trequarti azzurra battuto corto, con il mancino, da José Neto per Mide che, inseritosi nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, si coordina e, con il mancino, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione del numero 9 portoghese è deviato in calcio d'angolo dalla sinistra dall'intervento difensivo di Iddrisa.

45' - L'arbitro, l'italiano Andrea Migliorini, assegna tre (3) minuti di recupero.

45'+3 - Termina il primo tempo: Italia e Portogallo vanno a riposo all'intervallo sul risultato di 0-0.

SECONDO TEMPO

46' - Primo cambio Italia all'intervallo: esce Tiozzo Pagio, entra Steffanoni.

46' - Inizia la ripresa: batterà il Portogallo.

46' - Sugli sviluppi di un errato disimpegno dei difendenti portoghesi, il pallone arriva sui piedi di Piá che, giunto nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, finta l'esecuzione di tiro con il destro eludendo l'intervento di un avversario e, sempre con il destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare dle numero 10 azzurro è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra da un vicino difendente portoghese.

47' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti azzurri, il pallone arriva sui piedi di Gambôa che, dal limite dell'area di rigore avversaria in posizione centrale, si coordina e, di destro, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 14 portoghese, dopo aver superato Nava, è respinta, con il destro, dall'intervento difensivo di Iddrisa, posizionato a limite dell'area piccola azzurra all'altezza del palo alla sinistra.

47'Gambôa, dai 25m in posizione centrale, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 14 portoghese termina alta sopra la traversa centralmente.

51' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti portoghesi, il pallone arriva sui piedi di Prisco che, dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, si coordina e, con il mancino, calcia a rete di prima intenzione. La conclusione di controbalzo del numero 4 azzurro termina debolmente a lato alla destra.

53' - Sugli sviluppi di un cross proveniente dalla fascia sinistra, Campaniello, servito nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria dal colpo di testa in elevazione di Piá, controlla, finta l'esecuzione di tiro con il destro e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 9 azzurro è respinta dai vicini difendenti avversari.

58' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Insignito, servito nei pressi del lato corto destro dell'area di rigore avversaria dal passaggio rasoterra filtrante di Comotto, effettua un cross basso al centro con il destro. Il suggerimento del numero 2 azzurro è respinto dall'intervento difensivo di Santiago Silva, che serve involontariamente Piá, il quale, posizionato nei pressi del dischetto, controlla e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 10 azzurro, eseguito cadendo, trafigge l'estremo difensore portoghese, Romário Cunha, centralmente.

60' - Triplo cambio Italia: escono Lontani, Comotto e Insignito, entrano Oliveira Papaccioli

63' - Quadruplo cambio Portogallo: escono Lima, Duarte Cunha, Gambôa e Dbouk, entrano Quintas, Ricardo Neto, Guedes e Gil Neves.

68' - Sugli sviluppi di un cross proveniente dalla fascia sinistra, il pallone arriva a Banjaqui che, inseritosi nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, controlla con il petto e, di destro, calcia a rete. La conclusione di controbalzo a incrociare del numero 2 portoghese è respinto dall'estremo difensore azzurro, Nava, posizionato a copertura del primo palo.

69' - Cooling break.

71' - Termina il cooling break.

71' - Doppio cambio Italia: escono Piá e Prisco, entrano Busiello e Acatullo.

76' - Triplo cambio Portogallo: escono Rúben Barbosa, Mide e José Neto, entrano Baptista, Anísio e Domingues.

76' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Busiello, dopo aver rubato palla a Banjaqui sulla trequarti avversaria, avanza palla al piede e, giunto nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore portoghese, calcia a rete. Il destro rasoterra del numero 19 azzurro trafigge l'estremo difensore avversario, Romário Cunha, in uscita, consentendo ai ragazzi di Massimiliano Favo di raddoppiare.

80' - Doppio cambio Italia: escono Marello e Campaniello, entrano Carlaccini e Lissi.

82' - Busiello, servito nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla a seguire eludendo l'intervento del diretto marcatore e, di destro, calcia a rete. La conclusione di controbalzo del numero 19 azzurro termina alta a lato alla destra.

90' - L'arbitro, l'italiano Andrea Migliorini, assegna sette (7) minuti di recupero.

90'+2 - Oliveira Papaccioli, servito nei pressi del dischetto, si coordina e, con il mancino, calcia a rete in scivolata. La conclusione del numero 21 azzurro è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra da un vicino difendente portoghese.