- FIFA U-17 WORLD CUP - Italia vs Burkina Faso 1-0
DOHA (QATAR) - L'Italia del tecnico Massimiliano Favo vince 1-0 contro il Burkina Faso del selezionatore Oscar Barro nei quarti di finale della fase a eliminazione diretta della FIFA U-17 World Cup Qatar 2025, qualificandosi alle semifinali.
TABELLINO
FIFA U-17 World Cup Qatar 2025 | Fase a eliminazione diretta | Quarti di finale
venerdì 21 novembre 2025 - ore 14:30 CET
Aspire Zone, Campo 5 di Doha (Qatar)
Italia vs Burkina Faso 0-0
ITALIA (4-3-1-2): Longoni; Iddrisa, Reggiani ©, Borasio, Mambuku; Steffanoni (69' Marini), Prisco, Luongo; Inácio; Lontani (54' Elimoghale), Arena (69' Campaniello).
A disp.: Cereser (P), Bovio, Baralla, Pandolfi, De Paoli, Maccaroni, Nava (P).
All.: Favo.
BURKINA FASO (4-2-3-1): Ouattara R.; Ouédraogo O., Dabo, Barro F., Coulibaly; Zalle, Kogo; Zongo, Barro C. ©, Bagayogo; Tapsoba.
A disp.: Fofana, Diakité, Diaby, Ouédraogo M., Togola, Sangare, Kabore, Ouédraogo P. (P), Ouattara, Sagnon (P).
All.: Barro O.
Arbitro: Roberto Bruno Pérez Gutierrez (Perù).
Assistente 1: Leonar Soto Rengifo (Perù).
Assistente 2: José Castillo (Perù).
Quarto Ufficiale: Fernando André Véjar Díaz (Cile).
Assistente arbitrale di riserva: Juan Antonio Serrano Llabrés (Cile).
Marcatori: 83' Campaniello (Italia).
Ammoniti: 61' Kogo (Burkina Faso), 72' Marini (Italia).
Espulsi: nessuno.
Note: recupero 2'pt, 5'st. Calci d'angolo: 2-3. Temperatura: 28°C (Soleggiato).
Spettatori: dato non disponibile.
LIVE
PRIMO TEMPO
0' - Calcio d'inizio: batterà l'Italia.
7' - Steffanoni, dai 20 metri in posizione centrale, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 18 azzurro è smanacciata sopra la traversa dall'estremo difensore burkinabé, Rahim Ouattara, che concede un calcio d'angolo agli Azzurrini.
18' - Sugli sviluppi di una corta respinta dei difendenti burkinabé, il pallone arriva a Borasio che, dai 20 metri in posizione centrale, si coordina e,di destro, calcia a rete di prima intenzione. La volée del numero 16 azzurro termina di un soffio alta sopra la traversa centralmente.
21' - TRAVERSA BURKINA FASO!!! Zongo, dalla fascia destra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, si accentra, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a giro del numero 8 burkinabé, dopo aver superato Longoni, si stampa centralmente sulla traversa.
22' - Il Burkina Faso chiede il Football Video Support (FVS) per un possibile contatto da rigore in area di rigore azzurra.
23' - L'arbitro, il peruviano Roberto Bruno Pérez Gutierrez, non assegna il calcio di rigore al Burkina Faso dopo aver visto le immagini.
36' - Calcio di punizione dai 25 metri in posizione centrale calciato, con il destro, da Lontani. La conclusione a mezz'altezza del numero 20 azzurro si infrange addosso alla barriera.
39' - Coulibaly, dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il mancino, per Cherif Barro che, inseritosi dalla parte opposta, calcia a rete di prima intenzione. Il mancino di controbalzo del numero 10 burkinabé termina debolmente alla sinistra della porta azzurra.
41' - Sugli sviluppi di un pallone perso a centrocampo da Inácio, il pallone arriva a Bagayogo, che controlla a seguire e, giunto nei pressi del dischetto, calcia a rete. Il destro a mezz'altezza a giro del numero 20 burkinabé è miracolosamente respinto dall'estremo difensore azzurro, Longoni, distesosi sulla sua sinistra.
41' - PALO BURKINA FASO!!! Sulla respinta della conclusione precedente, il pallone arriva a Zongo che, inseritosi nei pressi del lato corto destro dell'area piccola avversaria, conclude a rete di prima intenzione. Il destro a mezz'altezza del numero 8 burkinabé, dopo aver superato Longoni, si stampa sul primo palo.
45' - L'arbitro, il peruviano Roberto Bruno Pérez Gutierrez, concede due (2) minuti di recupero.
45'+2 - Termina il primo tempo: Italia e Burkina Faso vanno a riposo all'intervallo sul risultato di 0-0.
Mi scrivi un capoverso di dieci righe, con lo stile della Gazzetta dello Sport, sul secondo tempo della partita Italia- Burkina Faso, categoria Under 18. Di seguito le azioni dei secondi quarantacinque minuti:
SECONDO TEMPO
46' - Inizia la ripresa: batterà il Burkina Faso.
47' - Bagayogo, dai 25 metri all'altezza del vertice sinistro, si accentra, prende la mira e, di destro, calcia a rete. Il fendente del numero 20 burkinabé è respinto dall'estremo difensore azzurro, Longoni, posizionato centralmente.
52' - Batti e ribatti a limite dell'area di rigore azzurra, prima che il pallone arrivi a Tapsoba, il quale, dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete di prima intenzione. Il destro del numero 19 burkinabé termina di poco alto centralmente sopra la traversa.
54' - Prima sostituzione Italia: esce Lontani, entra Elimoghale.
61' - Ammonito Kogo nel Burkina Faso per aver calciato il pallone addosso a Luongo dopo l'assegnazione di un calcio di punizione in favore degli Azzurrini.
67' - Calcio di punizione dai 25 metri all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore azzurra calciato, con il destro, da Kogo. La violenta conclusione a mezz'altezza del numero 18 burkinabé è deviata in angolo dalla sinistra dalla barriera.
69' - Doppia sostituzione Italia: escono Steffanoni e Arena, entrano Marini e Campaniello.
71' - Inácio, servito nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, controlla e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra a incrociare del numero 10 azzurro è bloccata a terra dall'estremo difensore burkinabé, Rahim Ouattara, distesosi sulla sua sinistra.
72' - Ammonito Marini nell'Italia per un intervento falloso ai danni di Cherif Barro lungo la fascia sinistra all'altezza della trequarti azzurra.
77' - Inácio, servito nei pressi del lato corto dell'area di rigore avversaria, controlla, prende la mira e, con il destro, calcia a rete. La violenta conclusione del numero 10 azzurro è respinta con i pugni dall'estremo difensore burkinabé, Rahim Ouattara, posizionato a copertura del primo palo.
79' - GOL ANNULLATO ITALIA!!! Campaniello, dai pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 9 azzurro è respinta dall'estremo difensore burkinabé, Rahim Ouattara, prima che Reggiani, da due passi, realizzi il tap-in. L'arbitro, il peruviano Roberto Bruno Pérez Gutierrez, annulla per una posizione di fuorigioco del numero 6 azzurro.
79' - Ammonito Reggiani nell'Italia per essersi tolto la maglia durante i festeggiamenti per il gol, poi annullato.
80' - Prima sostituzione Burkina Faso: esce Cherif Barro, entra Diakité.
83' - GOOOOOOOOOOL ITALIA!!! Campaniello, dopo aver rubato palla sulla trequarti avversaria, lascia sul posto un paio di avversari e, giunto sui 20 metri, calcia a rete. La violenta conclusione a mezz'altezza del numero 9 azzurro trafigge centralmente l'estremo difensore burkinabé, Rahim Ouattara, consentendo ai ragazzi di Massimiliano Favo di portarsi in vantaggio.
83' - Ammonito Campaniello nell'Italia per essersi tolto la maglia durante i festeggiamenti per il gol.
85' - Ammonito Luongo nell'Italia per un intervento falloso lungo la fascia destra all'altezza della trequarti avversaria.
87' - Inácio, servito lungo la fascia sinistra da Elimoghale, controlla a seguire e, giunto nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria, calcia a rete. Il sinistro rasoterra del numero 10 azzurro termina alla sinistra della porta burkinabé.
88' - Seconda sostituzione Burkina Faso: esce Ousmane Ouédraogo, entra Eric Ouattara.
90' - L'arbitro, il peruviano Roberto Bruno Pérez Gutierrez, concede cinque (5) minuti di recupero.
90' - Doppia sostituzione Italia: escono Inácio e Luongo, entrano Bovio e Pandolfi.
90'+5 - Termina a Doha: l'Italia vince 1-0 contro il Burkina Faso nei quarti di finale della fase a eliminazione diretta della FIFA U-17 World Cup Qatar 2025, qualificandosi alle semifinali.

