PAGELLE SVEZIA U21 vs ITALIA U21 1-1 - Rovella glaciale

PLIZZARI, voto 6 - Para il parabile risultando esente da colpe in occasione del momentaneo 1-0 avversario.
OKOLI, voto 5,5 - Rimedia, solo parzialmente, al goffo intervento difensivo nella circostanza del gol di Gustavsson effettuando diverse chiusure decisive.
LOVATO, voto 6 - Dirige la retroguardia di Nicolato uscendo anzitempo a causa di un infortunio (dal 20' VITI, voto 6 - Subentra all'infortunato Lovato giocando diligentemente sul centro-sinistra).
PIROLA, voto 6 - Cancella l'unica indecisione difensiva impensierendo l'estremo difensore svedese con un bel colpo di testa sugli sviluppi di un corner.
CAMBIASO, voto 6,5 - Supporta la manovra d'attacco azzurra spingendo costantemente lungo l'out di destra.
BOVE, voto 6 - Inizia timidamente, soffrendo i centrocampisti avversari, prima di crescere progressivamente con il trascorrere dei minuti (dall'85' GAETANO, voto 5,5 - Sostituisce Bove non gestendo al meglio un paio di palle gol interessanti).
RICCI, voto 6 - Capitana i ragazzi di Nicolato smistando ordinatamente il gioco lungo la mediana italiana.
ROVELLA, voto 7 - Conferisce intraprendenza al centrocampo azzurro realizzando, in maniera impeccabile, il rigore del definitivo 1-1.
PARISI, voto 6 - Procura il calcio di rigore dell'1-1 italiano facendo dimenticare la sfortunata deviazione verso la propria porta nella circostanza del tiro di Gustavsson.
PELLEGRI, voto 6 - Riceve pochissimi palloni degni di nota colpendo, in maniera un po' fortuita, una traversa (dal 76' ESPOSITO SE., voto 6,5 - Prende il posto di Pellegri cercando, con insistenza, la rete personale).
CAMBIAGHI, voto 6,5 - Regala un paio di strappi dei suoi tentando, più e più volte, la conclusione a rete.
All. NICOLATO, voto 6,5 - Impatta contro un'ostica Svezia ipotecando, in attesa dell'ultima partita, i play-off.