UEFA UNDER-17 CHAMPIONSHIP - Italia U17 vs Polonia U17 1-0

Nella 1ª giornata del Gruppo 6 della fase élite della UEFA European Under-17 Championship Israel 2022 l'Italia Under 17 del CT Bernardo Corradi vince 1-0 contro la Polonia Under 17 del selezionatore Dariusz Jan Gęsior.
Ha seguito l'evento per TuttoNazionali.com, in diretta streaming su RaiPlay, il Direttore ALESSANDRO PAOLI
UEFA EUROPEAN UNDER-17 CHAMPIONSHIP ISRAEL 2022
FASE ÉLITE
GRUPPO 6
Italia U17
Polonia U17
Ucraina U17
Kosovo U17
1ª GIORNATA (Mercoledì 20 Aprile 2022)
12:00 - Kosovo U17 vs Ucraina U17 0-2
15:00 - Italia U17 vs Polonia U17 1-0
CLASSIFICA
1° - Ucraina U17 - 3 punti - PG: 1 - V: 1 - P: 0 - S: 0 - GF: 2 - GS: 0 - DR: 2
2° - Italia U17 - 3 punti - PG: 1 - V: 1 - P: 0 - S: 0 - GF: 1 - GS: 0 - DR: 1
3° - Polonia U17 - 0 punti - PG: 1 - V: 0 - P: 0 - S: 1 - GF: 0 - GS: 1 - DR: -1
4° - Kosovo U17 - 0 punti - PG: 1 - V: 0 - P: 0 - S: 1 - GF: 0 - GS: 2 - DR: -2
PG: partite giocate - V: vittorie - P: pareggi - S: sconfitte - GF: gol fatti - GS: gol subiti - DR: differenza reti
TABELLINO
UEFA European Under-17 Championship Israel 2022 | Fase Élite | Gruppo 6 | 1ª Giornata
Mercoledì 20 Aprile 2022 - ore 15:00
Stadio "Artemio Franchi" di Siena (SI)
Italia U17 vs Polonia U17 1-0
ITALIA U17 (4-3-1-2) : Magro; Serra, Chiarodia, Mane, Saiani (75' Milani); Ciammaglichella (67' Parravicini), Lipani (C), Di Maggio (75' Onofrietti); Bruno; Vacca (67' Quieto), Bolzan (84' Misitano).
A disp.: Borriello (GK), Delle Monache, Malaspina.
All.: Corradi.
POLONIA U17 (5-4-1) : Mikułko; Zięba (78' Szymański), Kurzydłowski, Tomaszewski (C), Magnuszewski, Lewicki; Smiglewski (58' Terlecki), Kalemba (58' Wójcik), Staniszewski (78' Rychlik), Tkacz (84' Doba); Sławiński.
A disp.: Murawski (GK), Drachal, Brzęk, Przybyłko.
All.: Gęsior.
Arbitro: Marian Alexandru Barbu (Romania).
Assistente 1: Ferencz Tunyogy (Romania).
Assistente 2: Christopher Campbell (Repubblica d'Irlanda).
Quarto Ufficiale: Rob Hennessy (Repubblica d'Irlanda).
Marcatori: 48' aut. Zięba (Polonia U17).
Ammoniti: 45'+1 Smiglewski (Polonia U17), 89' Bruno (Italia U17), 90'+2 Onofrietti (Italia U17).
Espulsi: nessuno.
Note: recupero 1'pt, 4'st. Calci d'angolo: 8-4. Temperatura: 20°C (Nuvoloso).
Spettatori: nd.
LIVE
PRIMO TEMPO
0' - Calcio d'inizio: batterà l'Italia.
1' - TRAVERSA ITALIA!!! Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra battuto corto dagli Azzurrini, il pallone arriva a Chiarodia che, inseritosi nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola polacca, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. Il tentativo in spaccata del numero 6 azzurro supera l'estremo difensore avversario, Mikułko, prima di stamparsi sulla parte alta della traversa, a pochi centimenti dal sette alla destra, ed uscire.
6' - Fase di studio tra le due squadre.
10' - Calcio d'angolo dalla destra battuto corto, con il mancino, da Bruno per Di Maggio che, inseritosi nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. Il destro a mezz'altezza a giro del numero 7 azzurro, di prima intenzione, è respinta nuovamente in corner dalla destra da un attento Mikułko, distesosi sulla sua sinistra.
11' - Sugli sviluppi di un disimpegno, con il destro, dell'estremo difensore azzurro, Magro, ampiamente fuori la sua area di rigore, il pallone viene intercettato da Sławiński che, posizionato nei pressi del cerchio di centrocampo, mette a terra, prende la mira e, di destro, calcia a rete. Il pallonetto del numero 10 polacco è smanacciato in corner dalla destra dal precedentemente citato Magro, posizionato nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore azzurra.
12' - Calcio d'angolo dalla destra calciato, con il mancino, da Tkacz per Magnuszewski che, posizionato a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 5 polacco è murato da un vicino difendente azzurro.
17' - Prosegue la fase di studio tra le due squadre.
20' - Calcio di punizione dalla fascia destra, più o meno all'altezza della trequarti polacca, calciato, con il mancino, da Bruno. Il suggerimento del numero 21 azzurro assume le sembianze di un tiro in porta prima di essere comodamente bloccato da Mikułko, posizionato centralmente.
22' - Saiani, dalla fascia sinistra all'altezza del lato corto dell'area piccola avversaria, effettua un cross basso al centro, con il mancino, per Vacca che, inseritosi sul primo palo, manca l'impatto con il pallone, con il destro, disturbato, nella circostanza, da un difendente polacco.
27' - L'Italia gestisce il possesso palla mentre la Polonia, senza scomporsi, non concede grandi spazi agli avversari.
30' - TRAVERSA ITALIA!!! Di Maggio, dopo aver triangolato con Vacca, si coordina e, dai pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, calcia a rete. Il destro di controbalzo del numero 7 azzurro supera l'estremo difensore polacco, Mikułko, prima di stamparsi sulla traversa centralmente.
34' - Calcio di punizione dai 25m, più o meno all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore polacca, calciato, con il destro, da Bolzan. La conclusione a giro del numero 9 azzurro termina alta a lato alla sinistra.
36' - Serra, posizionato fronte alla propria porta nei pressi del vertice sinistro dell'area di rigore azzurra, protegge il pallone in attesa dell'uscita dell'estremo difensore italiano prima che s'inserisca Tkacz, il quale, dopo aver rubato palla al numero 2 azzurro, calcia a rete. Il mancino rasoterra del numero 11 polacco è respinta da un reattivissimo Magro, distesosi sulla sua destra in uscita bassa.
38' - Vacca, servito spalle alla porta nei pressi del dischetto da Di Maggio, controlla e, di destro, scarica all'indietro per il vicino Bolzan, il quale, dal limite dell'area di rigore polacca, calcia a rete. Il destro di prima intenzione del numero 9 azzurro termina alto sopra la traversa centralmente.
43' - Lewicki, dalla fascia sinistra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria, effettua un cross basso al centro, con il mancino, per Smiglewski che, inseritosi sul primo palo, manca l'impatto con il pallone, con il destro, in scivolata.
44' - Percussione centrale, palla al piede, da parte di Vacca che, giunto nei pressi del dischetto, calcia a rete. Il destro rasoterra del numero 18 azzurro è respinto, con il mancino, da un attentissimo Mikułko, posizionato centralmente.
45' - L'arbitro, il rumeno Marian Alexandru Barbu, assegna un (1) minuto di recupero.
45'+1 - Calcio di punizione dai 25m in posizione centrale calciato, con il destro, da Vacca. La conclusione a mezz'altezza a giro del numero 18 azzurro si infrange addosso alla barriera.
45'+1 - Ammonito Smiglewski nella Polonia per una violenta spallata ai danni di Serra lungo la fascia sinistra all'altezza della trequarti polacca.
45'+1 - Termina il primo tempo. Italia e Polonia vanno a riposo all'intervallo sul risultato parziale di 0-0.
SECONDO TEMPO
46' - Inizia la ripresa: batterà la Polonia.
47' - Bolzan, dai 20m all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 9 azzurro è deviata in calcio d'angolo dalla sinistra da un vicino difendente polacco.
48' - Ciammaglichella, dal lato corto destro dell'area di rigore avversaria, crossa al centro, con il destro, per i propri compagni. Il suggerimento del numero 8 azzurro assume le sembianze di un tiro in porta superando l'estremo difensore polacco, Mikułko, prima di stamparsi sulla traversa centralmente.
48' - AUTOGOL POLONIA!!! Sugli sviluppi dell'azione precedente, il pallone carambola addosso a Zięba che, posizionato fronte alla propria porta nei pressi del secondo palo, trafigge involontariamente, con il petto, il proprio estremo difensore, Mikułko, consentendo ai ragazzi di Bernardo Corradi di portarsi in vantaggio.
51' - Di Maggio, dopo un contrasto con un avversario, rimane a terra dolorante rendendo necessario l'ingresso sul terreno di gioco dei medici azzurri, che lo accompagnano a bordo campo.
53' - Di Maggio, dopo aver ricevuto le cure mediche del caso a bordo campo, rientra sul terreno di gioco con il permesso del direttore di gara.
56' - Bruno, servito nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria dal retropassaggio rasoterra di Bolzan, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 20 azzurro termina alto sopra il sette alla destra.
58' - Doppio cambio Polonia: escono Smiglewski e Kalemba, entrano Terlecki e Wójcik.
61' - Serra, dai 25m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 2 azzurro è bloccato, in due tempi, da un attento Mikułko, posizionato centralmente.
66' - Ciammaglicella, dopo un contrasto a centrocampo con un avversario, rimane a terra dolorante alla spalla sinistra rendendo necessario l'ingresso sul terreno di gioco dei medici azzurri, che lo accompagnano a bordo campo.
66' - Ciammaglichella non ce la fa. Corradi richiama a sé Parravicini.
67' - Doppio cambio Italia: escono Vacca e Ciammaglichella, entrano Quieto e Parravicini.
72' - Parravicini, servito nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria dal retropassaggio del vicino Bolzan, si coordina e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 14 azzurro è murata da un vicino difendente polacco.
72' - Quieto, dai pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione a giro del numero 10 azzurro termina alta a lato alla destra.
75' - Di Maggio non ce la fa. Corradi richiama a sé Onofrietti.
75' - Doppio cambio Italia: escono Saiani e Di Maggio, entrano Milani ed Onofrietti.
78' - Doppio cambio Polonia: escono Staniszewski e Zięba, entrano Rychlik e Szymański.
80' - Calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Onofrietti per Lipani che, inseritosi a centro area, conclude a rete. Il colpo di testa in elevazione del numero 4 azzurro, dopo aver rimbalzato a terra, è bloccata da un attento Mikułko, posizionato centralmente.
84' - Bolzan s'accascia a terra a centrocampo affetto da crampi. Corradi richiama a sé Bolzan.
84' - Cambi da ambo le parti. Nell'Italia: esce Bolzan, entra Misitano. Nella Polonia: esce Tkacz, entra Doba.
89' - Ammonito Bruno nell'Italia per una simulazione sui 20m all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore polacco dopo un contrasto con Szymański.
90' - L'arbitro, il rumeno Marian Alexandru Barbu, assegna quattro (4) minuti di recupero.
90'+2 - Ammonito Onofrietti nell'Italia per un fallo di reazione ai danni di un avversario lungo la fascia destra all'altezza della trequarti polacca.
90'+4 - Termina a Siena (SI). L'Italia vince 1-0 contro la Polonia nella 1ª giornata del Gruppo 6 della fase élite della UEFA European Under-17 Championship Israel 2022.