PAGELLE ITALIA U18 vs AUSTRIA U18 1-0 - Accornero risolutivo

MASTRANTONIO, voto 6,5 - Mantiene la propria porta inviolata, anche grazie all'ausilio del palo, prima di esaltarsi, in pieno recupero, sul mancino di Kameri.
MISSORI, voto 6 - Capitana gli Azzurrini disimpegnandosi, piuttosto bene, in entrambe le fasi di gioco.
STIVANELLO, voto 5,5 - Affianca Regonesi al centro della difesa commettendo, nel primo tempo, qualche errorino di troppo.
REGONESI, voto 6 - Comanda il pacchetto arretrato di Franceschini contenendo, il più delle volte, gli attaccanti austriaci.
BOZZOLAN, voto 6 - Viaggia lungo l'out mancino supportando, in maniera positiva, la manovra d'attacco italiana.
KUMI, voto 6,5 - Veste i panni della mezzala abbinando efficacemente quantità e qualità (dall'86' PATANÈ, sv - Subentra a Kumi debuttando ufficialmente in maglia azzurra).
PALELLA, voto 6 - Distribuisce ordinatamente il gioco in mezzo al campo non prendendosi particolari responsabilità in fase offensiva (dal 70' AMATUCCI, voto 6 - Sostituisce Palella regalando nuove geometrie al centrocampo di Franceschini).
NDOUR, voto 6 - Interpreta il ruolo di intermedio di centrocampo rendendosi utile, per lo più, da calcio piazzato e da palla inattiva (dal 57' MARESSA, voto 6 - Prende il posto di Ndour donando nuova linfa alla mediana italiana).
HASA, voto 6,5 - Lavora generosamente lungo la trequarti avversaria impensierendo, diverse volte, l'estremo difensore austriaco.
MANCINI, voto 6 - Regala un paio di giocate degne della sua classe conquistandosi e fallendo un calcio di rigore (dall'86' RAIMONDO, sv - Subentra a Mancini non avendo né tempo né modo di farsi valutare adeguatamente).
ACCORNERO, voto 7 - Orbita attorno a Mancini firmando, con uno splendido destro dalla distanza, la rete decisiva (dal 70' D'ANDREA, voto 6,5 - Sostituisce Accornero cercando, nel poco tempo a sua disposizione, la via del gol).
All. FRANCESCHINI, voto 6,5 - Vince 1-0 contro l'Austria bagnando nel migliore dei modi l'esordio nel 2022.