UEFA EURO 2024 - Il sorteggio delle European Qualifiers

La Union of European Football Associations (UEFA), tramite il proprio sito ufficiale (uefa.com), ha reso noto l'esito del sorteggio delle European Qualifiers alla fase finale di UEFA EURO 2024 svoltosi quest'oggi, domenica 9 ottobre, alle ore 12:00 presso il Festhalle di Francoforte (Germania).
COME FUNZIONA IL SORTEGGIO?
Le squadre sono state suddivise in sette fasce: la fascia della UEFA Nations League, composta dalle quattro squadre che parteciperanno alle Finals del prossimo anno, e le fasce da 1 a 6. Le nazioni nella fascia della UEFA Nations League sono state sorteggiate al primo posto nei gruppi da A a D per fare in modo che ciascuna di loro avessero due date libere per le Finals nel giugno 2023.
Le squadre nell'urna 1 sono state sorteggiate nella prima posizione nei gruppi da E a J. Le dieci squadre nell'urna 2 sono state sorteggiate nelle seconde posizioni nei dieci gruppi, continuando così per le fasce 3, 4 e 5. Le tre squadre della fascia 6 sono state quindi sorteggiate al sesto posto nei gruppi da H a J a sei squadre.
COME FUNZIONANO LE QUALIFICAZIONI?
Le squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite in casa e in trasferta. Le partite dei gironi si disputano secondo il calendario delle qualificazioni europee da marzo a novembre 2023.
Le dieci vincitrici dei gironi e le dieci seconde classificate si qualificano direttamente alla fase finale. I tre posti rimanenti saranno assegnati tramite gli spareggi di marzo 2024.
COME FUNZIONANO GLI SPAREGGI?
Tre dei ventiquattro posti disponibili per UEFA EURO 2024 saranno determinati da spareggi attraverso la UEFA Nations League 2022/2023, come da regolamento.
Dodici squadre saranno selezionate in base alle loro prestazioni nella Nations League 2022/2023, nominalmente le vincitrici dei gironi delle leghe A, B e C, ma in caso di qualificazione già acquisita, allora saranno sostituite dalla squadra successiva meglio classificata nella loro lega. Se non ci sono abbastanza squadre non qualificate nella stessa lega, si passa alla lega successiva, fino ad arrivare alla lega D.
SORTEGGIO
URNA UEFA NATIONS LEAGUE (UNL)
Olanda
Croazia
Spagna
Italia
URNA 1
Danimarca
Portogallo
Belgio
Ungheria
Svizzera
Polonia
URNA 2
Francia
Austria
Repubblica Ceca
Inghilterra
Galles
Israele
Bosnia ed Erzegovina
Serbia
Scozia
Finlandia
URNA 3
Ucraina
Islanda
Norvegia
Slovenia
Repubblica d'Irlanda
Albania
Montenegro
Romania
Svezia
Armenia
URNA 4
Georgia
Grecia
Turchia
Kazakistan
Lussemburgo
Azerbaigian
Kosovo
Bulgaria
Isole Fær Øer
Macedonia del Nord
URNA 5
Slovacchia
Irlanda del Nord
Cipro
Bielorussia
Lituania
Gibilterra
Estonia
Lettonia
Moldavia
Malta
URNA 6
Andorra
San Marino
Liechtenstein
GRUPPO A
A1) Spagna
A2) Scozia
A3) Norvegia
A4) Georgia
A5) Cipro
GRUPPO B
B1) Olanda
B2) Francia
B3) Repubblica d'Irlanda
B4) Grecia
B5) Gibilterra
GRUPPO C
C1) Italia
C2) Inghilterra
C3) Ucraina
C4) Macedonia del Nord
C5) Malta
GRUPPO D
D1) Croazia
D2) Galles
D3) Armenia
D4) Turchia
D5) Lettonia
GRUPPO E
E1) Polonia
E2) Repubblica Ceca
E3) Albania
E4) Isole Fær Øer
E5) Moldavia
GRUPPO F
F1) Belgio
F2) Austria
F3) Svezia
F4) Azerbaigian
F5) Estonia
GRUPPO G
G1) Ungheria
G2) Serbia
G3) Montenegro
G4) Bulgaria
G5) Lituania
GRUPPO H
H1) Danimarca
H2) Finlandia
H3) Slovenia
H4) Kazakistan
H5) Irlanda del Nord
H6) San Marino
GRUPPO I
I1) Svizzera
I2) Israele
I3) Romania
I4) Kosovo
I5) Bielorussia
I6) Andorra
GRUPPO J
J1) Portogallo
J2) Bosnia ed Erzegovina
J3) Islanda
J4) Lussemburgo
J5) Slovacchia
J6) Liechtenstein
CALENDARIO
1ª GIORNATA (23-25/03/2023)
2ª GIORNATA (26-28/03/2023)
3ª GIORNATA (16-17/06/2023)*
4ª GIORNATA (19-20/06/2023)*
5ª GIORNATA (07-09/09/2023)
6ª GIORNATA (10-12/09/2023)
7ª GIORNATA (12-14/10/2023)
8ª GIORNATA (15-17/10/2023)
9ª GIORNATA (16-18/11/2023)
10ª GIORNATA (19-21/11/2023)
SPAREGGI
SEMIFINALI (21/03/2024)
FINALI (26/03/2024)
FASE FINALE (dal 14/06/2024 al 14/07/2024)
SEDI
Olympiastadion di Berlino (Germania) [capacità attuale: 70.000]
RheinEnergieStadion di Colonia (Germania) [capacità: 47.000]
Signal Iduna Park di Dortmund (Germania) [capacità: 66.000]
Esprit Arena di Düsseldorf (Germania) [capacità: 47.000]
Deutsche Bank Park di Francoforte (Germania) [capacità: 48.000]
Veltins-Arena di Gelsenkirchen (Germania) [capacità: 50.000]
Volksparkstadion di Amburgo (Germania) [capacità: 50.000]
Red Bull Arena di Lipsia (Germania) [capacità: 42.000]
Allianz Arena di Monaco di Baviera (Germania) [capacità: 67.000]
Mercedes-Benz Arena di Stoccarda (Germania) [capacità: 54.000]
*l'Italia sarà impegnata nelle Finals della UEFA Nations League 2024.